Notizie

ZTL, cambia tutto: si parte subito, stop alla circolazione

La decisione sulla ZTL ha spiazzato tutti i cittadini: da questo momento in poi la circolazione cambia completamente.

I cittadini hanno ormai imparato ad abituarsi alle ZTL, ovvero le zone a traffico limitato dove la circolazione dei veicoli viene appunto limitati in base ad alcune regole ben precise. In queste aree si può accedere solo in determinati orari. Inoltre, solo alcuni veicoli possono farlo. Un modo per rendere i centri storici maggiormente fruibili ai pedoni e per abbassare i livelli di inquinamento, ma anche per incrementare le casse comunali grazie al pagamento dei ticket per ottenere il pass.

Cambia tutto, introdotto un nuovo vincolo per la zona ZTL (Ansa) – Flopgear.it

Proprio in queste ore a Napoli è partita una nuova sperimentazione che riguarda proprio la ZTL. Si tratta di una limitazione che riguarda i tantissimi bus turistici che ogni giorno arrivano nel capoluogo partenopeo. Questi mezzi, infatti, per accedere in centro storico dovranno versare una tassa al Comune che può raggiungere anche i 200 euro.

L’annuncio del via alla ZTL per i bus turistici è stato dato qualche giorno fa dall’assessore ai Trasporti, Edoardo Cosenza. Le zone a traffico limitato interessate da questa limitazione sono ‘Centro storico’, ‘Posillipo’, ‘San Martino’ e ‘Toledo – Decumani – Carmine’. Il provvedimento si applica dal 25 marzo 2024 al 24 marzo 2025.

ZTL, cambia tutto: la decisione del Comune spiazza tutti

Tuttavia la decisione del Comune di Napoli ha fatto scattare non poche polemiche. Sono soprattutto le agenzie di viaggio e i tour operator a criticare fortemente l’introduzione di questa limitazione per i bus turistici. La critica più grande è sulle tempistiche. Il Comune non ha avvisato per tempo le agenzie che ora non sanno cosa rispondere alle tantissime persone che stanno chiamando per le gite di Pasqua.

Cambia tutto per la ZTL a Napoli (Ansa) – Flopgear.it

Un altro aspetto che non convince è la cifra stabilita per consentire l’accesso nelle aree della ZTL. Il presidente di Federnoleggio Napoli, Antonio Paone, si trova d’accordo sulla necessità di regolamentare il flusso turistico ma, al tempo stesso, ritiene che far pagare 200 euro agli operatori di autobus turistici sia una mossa sbagliata.

Nel frattempo sul sito del Comune di Napoli sono comparse anche le istruzioni per l’acquisto dei ticket. Gli utenti devono infatti recarsi sul sito dell’ANM (Azienda Napoletana Mobilità) nella sezione ‘Permessi/ZTL → Bus turistici”. Sarà quindi possibile acquistare questi ticket per l’accesso alla circolazione accreditandosi sul sito https://smartmobility.anm.it/. Stesso discorso per acquistare i ticket per la sosta nelle aree individuate all’interno di queste zone.

Roberto Naccarella

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago