
Nello schieramento della Porsche che parteciperà alla 24 Ore di Le Mans, in programma a giugno 2025, si distingue la presenza di Pascal Wehrlein. Il pilota tedesco, già campione nel DTM e nella Formula E, nonché ex concorrente di Formula 1, avrà il compito di guidare l’hypercar 963 numero 4. Insieme a lui, sulla stessa vettura, correranno due nomi di spicco: Felipe Nasr, tre volte vincitore del campionato IMSA, e Nick Tandy, noto per aver realizzato il grande slam delle gare di durata, avendo conquistato vittorie nelle prestigiose 24 Ore di Le Mans, di Daytona, di Spa-Francorchamps e del Nürburgring.
Le altre porsche 963 ufficiali
Le altre due Porsche 963 ufficiali, contrassegnate dai numeri 5 e 6, saranno pilotate da equipaggi di alto livello. La numero 5 sarà guidata da Julien Andlauer, Michael Christensen e Mathieu Jaminet, mentre la numero 6 vedrà al volante Kévin Estre, Laurens Vanthoor e Matt Campbell.
Le emozioni di pascal wehrlein
Pascal Wehrlein ha espresso la sua emozione per questa opportunità, dichiarando: “Competere per il team Porsche Penske Motorsport a Le Mans è un sogno che si avvera per me. Certo, desidero aggiungere altri titoli alla mia vittoria nel campionato mondiale di Formula E, ma il mio obiettivo principale è fare un ottimo lavoro per la squadra e imparare il più possibile”.
Il futuro della porsche a le mans
Con l’avvicinarsi dell’evento, l’attenzione è rivolta a come questi talentuosi piloti porteranno avanti l’eredità della Porsche nella storica corsa di durata, cercando di raggiungere traguardi ambiziosi in un contesto competitivo di altissimo livello.