Auto

Vuoi una Ferrari? Questa è la più economica di tutte: il prezzo è “modico”, ma che bellezza

Oggi vi parliamo di una Ferrari che ha un ottimo prezzo e che può essere acquistata da parecchia gente. Ecco i dettagli.

Il marchio Ferrari è il punto di riferimento assoluto per ciò che riguarda le supercar, ed il suo mito viene alimentato di anno in anno con l’arrivo di modelli sempre più estremi. Nel 2024 ci saranno altre due uscite, l’erede della 812 Superfast e quella della LaFerrari. La prima presenterà una configurazione simile alla sua progenitrice, confermando il motore V12 all’anteriore, aspirato e senza alcun sistema ibrido.

Ferrari grande novità – FlopGear.it

La seconda dovrebbe essere una Plug-In Hybrid, con il motore V6 biturbo derivato dalla 499P, la Hypercar che lo scorso anno ha vinto la 24 ore di Le Mans. La Ferrari ha le idee molto chiare, ed ora vi porteremo a scoprire quella che costa meno di tutte nella gamma. Di certo, il suo prezzo non è proprio adatto a tutti, ma rispetto alle sue sorelle, la differenza è ben evidente. Andiamo a vedere di che auto si tratta.

Ferrari, ecco quella che costa di meno

In casa Ferrari è ben noto che le auto proposte siano per pochi, dal momento che sono supercar realizzate in poche unità e con prestazioni eccezionali. Per questo motivo, è impossibile trovare sul mercato una vettura del Cavallino che costi meno di 200.000 euro, almeno per quanto riguarda il prodotto nuovo. Sull’usato, un modello di non grande successo come la Mondial lo troverete anche a 50 mila euro, ma oggi noi ci focalizziamo sul listino attuale.

Ferrari Roma in mostra (Ferrari) – FlopGear.it

Ebbene, la Rossa meno costosa è la Roma, che attualmente parte da 209.700 euro, ed è in ogni caso un vero e proprio gioiello assoluto, un capolavoro di design e tecnologia. Si tratta di una coupé 2+2 che ha un look molto elegante e piuttosto moderno, che però si ispira alle berlinette Gran Turismo degli anni Sessanta, ed è per questo che viene identificata come simbolo della Dolce Vita.

Splendida la linea del frontale, caratterizzato da una calandra a sviluppo orizzontale, con fari a LED a scomparsa. Troviamo un gruppo ottico a LED anche al posteriore, mentre sulla fiancata c’è una linea di cintura alta, con un passaruota posteriore pronunciato. Il motore è un V8 biturbo da 3,9 litri, che spinge sino a 620 cavalli di potenza massima e 760 Nm di coppia. Il cambio è automatico ed a doppia frizione ad 8 rapporti, con lo scatto tra 0 e 100 km/h che si completa in 3,4 secondi. La velocità massima è molto elevata e per la Ferrari Roma tocca i 320 km/h.

Esiste anche una versione Spider della Roma, ma è ovvio che i prezzi siano più alti. Come detto, la Mondial è l’usata meno costosa, ma ci vogliono comunque dai 30.000 euro in su per averla, ma in media, il prezzo è sui 50.000. Le vetture del Cavallino più costose sono quelle speciali, e la SF90 che supera i 400.000 euro già inizia ad esserlo, sino ad arrivare ad un milione per modelli ancor più estremi. Di certo, in quei casi si parla di auto adatte solamente a pochi fortunati.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago