Categories: Notizie

Viaggi on the road, i Paesi più pericolosi d’Europa in cui guidare

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

I road trip rappresentano un’esperienza di viaggio che incarna la libertà e l’avventura. Sempre più appassionati scelgono di esplorare il mondo a bordo di un camper, godendo delle meraviglie paesaggistiche a ritmo lento e secondo i propri tempi.

Tuttavia, nonostante l’Europa offra scenari mozzafiato e destinazioni affascinanti, alcuni paesi si rivelano particolarmente pericolosi per chi decide di intraprendere un viaggio on the road.

Paesi più difficili dove guidare (FlopGear.it)

La classifica dei paesi europei più rischiosi per i conducenti è stata recentemente pubblicata dal sito Vignette Svizzera, specializzato in pedaggi autostradali. Questa lista si basa sui dati forniti dal Consiglio europeo per la sicurezza dei trasporti (Etsc) e mette in evidenza le nazioni con il maggior numero di decessi stradali pro capite.

Queste statistiche evidenziano come sia fondamentale prestare attenzione alla scelta della destinazione quando si pianifica un viaggio on the road in Europa. Conoscere i rischi associati alla guida in determinati paesi può aiutare i viaggiatori a prendere precauzioni necessarie o addirittura a optare per percorsi alternativi meno pericolosi.

I paesi più pericolosi dove guidare in Europa

Il Portogallo si posiziona al quinto posto: nonostante le sue bellezze naturali e culturali, registra 62 morti stradali ogni milione di abitanti. La Croazia segue con 71 decessi, una cifra che, seppur alta, mostra segni di miglioramento rispetto al passato. La Bulgaria occupa il terzo gradino del podio con 78 vittime; nonostante gli sforzi compiuti negli ultimi anni, il calo delle morti stradali è stato minimo.

Problemi per la strada (FlopGear.it)

La Serbia si trova al secondo posto con 82,65 morti ogni milione di abitanti. Anche qui c’è stato un calo rispetto agli anni precedenti ma la situazione rimane preoccupante. Infine, la Romania detiene il triste primato del paese più pericoloso d’Europa sotto questo aspetto: 86 morti ogni milione di abitanti.

Dove invece è più sicuro?

Al contrario della precedente classifica, esistono anche nazioni europee dove guidare risulta essere molto più sicuro. Al quinto posto troviamo la Svizzera che registra solo 28 decessi stradali ogni milione di abitanti; segue poi la Danimarca con una statistica simile ma leggermente inferiore.

Il Regno Unito occupa il terzo posto dimostrando come anche grandi nazioni possano mantenere alti standard di sicurezza stradale. La Svezia supera tutti tranne uno grazie ai suoi soltanto 22 decessi su strada pro capite.

Infine, primeggia nella classifica dei paesi più sicuri dove guidare la Norvegia: qui si contano solo 21 vittime ogni milione di abitanti grazie a politiche efficaci sulla sicurezza stradale e a un impegno costante nel miglioramento delle infrastrutture viarie.

flopgear.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di flopgear.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@flopgear.it

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

3 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

3 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

3 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

3 settimane ago