Notizie

Vacanze estive, come risparmiare tantissimi soldi: per tanti italiani sarà la prima volta

In questo modo potrai risparmiare moltissimi soldi sulle tue vacanze, per molti quest’estate sarà la prima volta 

Come ogni anno, moltissimi italiani hanno deciso di partire per le proprie vacanze estive a bordo delle proprie automobili.  Saranno migliaia le famiglie che si metteranno in viaggio nelle autostrade del nostro paese ( e non solo) per raggiungere la meta scelta per la villeggiatura. Viaggiare in macchina ha diversi vantaggi, può essere per esempio ben più economico di un viaggio in aereo, le spese però non mancano comunque: dal carburante al pedaggio autostradale, sino alla sosta d’ordinanza in Autogrill. Da quest’anno, però, molti riusciranno a risparmiare davvero molto sulle ferie estive.

Vacanze al risparmio (Flopgear)

Le auto elettriche sono ormai sempre più diffuse anche sulle nostre strade. Già di per sé, questo può rappresentare un sostanziale taglio alla voce carburante rispetto a diesel e benzina, che hanno costi che continuano ad essere preoccupanti. Può però esserci un ulteriore risparmio per tutti coloro che hanno deciso di optare sui modelli a zero emissioni (e sono moltissimi coloro che hanno da poco detto addio al motore termico e quest’anno partiranno per la prima volta con un’automobile elettrica)

Auto elettrica, così la tua vacanza costa di meno

Quando si parla di auto elettriche il primo pensiero non può che andare a Tesla. E l’azienda di Elon Musk, non a caso, offre una possibilità di risparmio davvero ghiotta ai propri clienti. La rete di ricarica del colosso statunitense, presente anche in Italia, consente di abbattere i costi. Con i Tesla Supercharger infatti è possibile trovare prezzi fino a 0,41 euro al kWh inferiori rispetto alla concorrenza per le ricariche veloci, con il prezzo che varia anche in base all’orario. Facendo una stima, su una ricarica di 100 kWh si può pagare sino a 40 euro in meno rispetto alla concorrenza (ipotizzando, come dall’analisi fatta dal portale auto.everyeye, un prezzo di 0,50 euro al kWh per Tesla e 0,90 per la concorrenza).

Tesla offre opportunità di risparmio sulla ricarica (Flopgear)

Se è vero che chi possiede una Tesla ha già di per sé tariffe agevolate, l’azienda di Elon Musk offre comunque anche a chi possiede auto elettriche di altre aziende l’opportunità di beneficiare degli stessi prezzi degli automobilisti Tesla stipulando un abbonamento dal prezzo di 9,99 euro al mese oppure 100 euro con il pagamento annuale. Certo, i Supercharger sono più complicati da trovare rispetto ad altre colonnine, si potrebbe dunque dover perdere tempo in più. Il risparmio economico però è davvero importante sulle lunghe distanze.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago