Auto

Una Porsche così non l’avevano mai fatta: guardate cosa succede quando accelera, è irreale

Mentre accelera, questa Porsche mostra tutta la sua potenza. Eccola in azione su uno dei tracciati che ha fatto la storia del motorsport

Chiunque abbia cliccato sulle immagini che vi condivideremo alla fine dell’articolo e abbia alzato il volume a tavoletta, è riuscito a sentire tutti i cavalli presenti in questa Porsche. Per testarne al meglio le prestazioni, il nuovo modello della Casa tedesca è stato provato su uno dei circuiti iconici del motorsport mondiale. Ecco come è andata.

Il nuovo modello della Porsche è davvero potentissimo (Porsche media) – Flopgear.it

Il modello in questione è un’evoluzione della Taycan Turbo S, il quale ha debuttato sul circuito Weathertech Raceway Laguna Seca lasciando tutti senza fiato. Una vettura elettrica di serie che ha già conquistato un titolo tanto agognato, ossia quella di esser stata la più veloce di sempre su questo tracciato.

Mai altri esemplari a propulsione elettrica avevano raggiunto tali tempi e ciò dimostra tutta la potenza del motore che spinge quest’auto, capace di erogare fino a 1.100 CV con coppia massima di 1.340 Nm. La Turbo S ha avuto due evoluzioni ben distinte, ossia quella in Taycan Turbo GT e in Taycan Turbo GT ma con l’aggiunta del pacchetto aerodinamico Weissach.

La Porsche capace di stracciare tutti i record

La Taycan Turbo GT è stata in grado di raggiungere i 100 km/h in appena 2,3 secondi, mentre col pacchetto Weissach vi è riuscita in appena 2,2 secondi. Numeri da capogiro e che si vanno a sommare anche ai tanti altri raggiunti in una sola giornata di prove sul tracciato di Laguna Seca.

La Porsche Taycan a tutta velocità a Laguna Seca: il giro è da record – Flopgear.it

Per arrivare da 0 a 200 km/h ha impiegato appena 6,6 secondi, nella versione senza Weissach, mentre 6,4 secondi con il pacchetto aerodinamico. Inoltre, anche l’autonomia è spaziale, giacché riesce ad arrivare a ben 555 chilometri di percorrenza nel ciclo WLTP, con solo una ricarica. Un auto pazzesca, dunque, impressionante in pista e da tenere a bada in strada e in autostrada, considerata la velocità che può raggiungere.

I prezzi della nuova Taycan non possono non essere elevatissimi. Sul nostro mercato, la Porsche Taycan Turbo GT è disponibile in 6 tonalità di colore per la carrozzeria, fra cui anche le nuove Pale Blue Metallizzata e la Purple Sky Metallizzata. Il prezzo di questo modello parte da 249.188 €, un esborso impressionante. Siamo sicuri però che ci sarà chi non baderà a spese per accaparrarsene una e sfrecciare, indisturbato, in qualche circuito.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago