Categories: Notizie

Ultim’ora Telepass, batosta terribile per gli italiani: ufficiale la novità

E’ sinonimo di viaggi in autostrada, per lavoro o per diletto. Il Telepass è vicino ad un cambiamento importante. Perché molti piangeranno.

Gli assidui frequentatori dell’autostrada lo sanno. Ogni anno ci sono brutte notizie. Per un motivo o per un altro spostarsi è diventato sempre più complicato oltre che oneroso. Non per nulla, per una questione di praticità e per evitare di trovarsi bloccati ogni volta al casello, molti di coloro che sanno di dover percorrere la rete con frequenza, si sono dotati nel tempo del Telepass, il famoso dispositivo applicato sul parabrezza dell’auto che consente di passare nella corsia dedicata e pagare l’importo dovuto, senza necessità di fermarsi.

Telepass, da luglio scattano gli aumenti (Ansa) – Flopgear.it

Ebbene, se per i prossimi due o tre mesi i clienti possono stare tranquilli, dall’estate ci sarà poco da sorridere, tanto che non è escluso che ci siano molte disdette o che chi aveva pensato di sottoscrivere l’accordo cambi idea, preferendo continuare a fare la vita di prima.

Telepass, gli italiani tremano, ecco il motivo

Il fornitore ha infatti reso noto che dall’1 luglio il canone base balzerà da 1,83 a 3,90 euro. In pratica si dovrà sborsare il doppio rispetto alla somma prevista oggi. Non tutto il male vien per nuocere però, in quanto per la prima volta si avrà la possibilità di usufruirne per una sola giornata tramite il “pay per use” da 1 euro e in più si potrà agganciare all’offerta anche un secondo veicolo. Inoltre si sarà abilitati al versamento dell’emolumento dovuto per l’Area C a Milano, per il traghetto per lo Stretto di Messina, per i parcheggi convenzionati e le strisce blu.

Chi invece vorrà godere di un pacchetto più completo, con ben 25 servizi extra, come quello proposto dal canone Plus, andrà a pagare 3,90 euro e non più 3 euro, ma con la sicurezza che tale importo resterà congelato fino al 2025. Altro aspetto positivo è che qualora si dovesse decidere di voler interrompere il contratto lo si potrà fare senza il rischio di incorrere in penali. Per agevolare i più giovani, poco propensi all’uso dell’auto, e per i turisti italiani e no ci sarà invece l’offerta Young, attivabile utilizzando la carta di credito o debito, non adibita però, al telepedaggio.

Telepass, un’offerta ad hoc per i giovani (Ansa) – Flopgear.it

Chi volesse indirizzarsi verso la concorrenza, le piattaforme maggiormente in uso sono quelli di UnipoleMove, gratuita per il primo anno e poi da 1,50 euro, con attivazione e consegna gratis, e MooneyGo dal costo di 1,50 euro al mese e 5 euro di attivazione e consegna.

Chiara Rainis

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago