Notizie

Ultim’ora Governo, stop alla circolazione per queste auto: l’annuncio arriva dopo le Europee

Novità importanti per quanto riguarda le automobili in Italia per i prossimi anni, con la decisione che è una dura mazzata.

L’Europa ha eletto il proprio nuovo Parlamento, con Giorgia Meloni che si è confermata a livello nazionale, il leader politico più apprezzato, tanto che Fratelli d’Italia si è rivelato nuovamente il primo partito. Un successo annunciato e che ha dimostrato come il centro destra sia ancora forte non solo in Italia, ma in generale in tutto il Vecchio Continente.

Stop del Governo (Ansa – flopgear.it)

Le innovazioni dunque non mancheranno di certo a livello continentale, con l’Italia che indubbiamente avrà una parte molto importante nelle decisioni europee, con le sorti delle automobili che sono al centro della discussione. Ogni partito che si è presentato alle elezioni infatti aveva un programma molto chiaro per quanto riguardava le auto elettriche e la propria espansione.

Con il successo dei partiti conservatori e del PPE a livello europeo, la strada tracciata dunque sembra essere quella di un’abolizione della Legge che imporrebbe dal 2035 il passaggio al solo elettrico. Intanto però in Italia sta per accadere anche un altro grande cambiamento, con alcune vetture che rischiano seriamente di sparire dalla circolazione.

Citroen C3 e non solo: problemi di airbag

Il Gruppo Stellantis dovrà trattare ora con un Governo molto più forte e rinvigorito rispetto a prima, dunque non sarà semplice trovare la “pace” tra le parti. A peggiorare la situazione ci pensano anche alcune vetture francesi del Gruppo, con queste che ora presentano una serie di problemi non indifferenti, partendo per prima cosa dalla Citroen C3.

Citroen C3 (Citroen Press Media – flopgear.it)

Una delle vetture più vendute della storia del marchio francese, oltre che dell’intero Gruppo Stellantis, presenta al proprio interno, per tutte le versioni realizzate tra il 2009 e il 2019, un problema di airbag. Si trattano dei famigerati sistemi di sicurezza Takata, con questi che presenterebbero al proprio interno delle componenti chimiche che non renderebbero sicuro l’utilizzo dell’airbag.

Una condizione dunque molto grave, con la sicurezza che deve essere sempre messa al primo posto quando si parla di automobili. Oltre a esse però il Gruppo Stellantis, e casa Citroen, devono fare i conti anche con la DS3, la DS4 e la DS5, con i modelli di punta della casa francese che anch’essi presentano questi difetti di airbag. A quanto pare serviranno dei mesi per poter reperire i pezzi, ma cosa ancora peggiore per Stellantis è che l’operazione dovrebbe stanziarsi più o meno sul miliardo di Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

3 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

3 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

3 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

3 settimane ago