MotoGP

Ultim’ora in MotoGP, la new entry lascia i tifosi increduli: scende subito in pista

La MotoGP si fa sempre più entusiasmante e lo diventerebbe ancora di più se ci fosse l’aggiunta di un favoloso colosso.

Per fare grande una competizione motoristica non bastano solo i migliori piloti del mondo, ma allo stesso tempo è necessario che in pista scendano anche scuderie di primissimo piano. Da questo punto di vista al giorno d’oggi le cose si possono migliorare, considerando infatti come ci si trovi di fronte a un dominio senza eguali della Ducati.

Incredibile new entry in MotoGP (Ansa – flopgear.it)

Il colosso di Borgo Panigale infatti ha dimostrato di poter dare vita a una serie di moto straordinarie, sia le GP24 di Bagnaia e Martin che la GP23 del passato anno ora in mano a Marquez. I tre campioni si stanno contendendo il titolo, non lasciando margine agli avversari che per il momento sono senza possibilità di replica.

La MotoGP nel 2022 ha inoltre perso la sua sesta scuderia ufficiale, con la Suzuki che non è mai stata rimpiazzata. Un’assenza che sicuramente pesa moltissimo, ma la speranza è quella di vedere un nuovo Team nel prossimo futuro e intanto al Mugello c’è chi cercherà di mettersi in mostra per studiare le prossime mosse.

Harley Davidson al Mugello: per ora “solo” per presentazione

La Harley Davidson è forse il marchio motociclistico più famoso al mondo, con queste che sono delle due ruote leggendarie, capaci di unire persone di tutto il mondo sotto un’unica bandiera e simbolo. Il colosso di Milwaukee è un marchio che però in passato ha dimostrato di saperci fare anche nel mondo delle corse, con l’Italia che ha reso grande la Harley.

Harley Davidson Pan America 1250 (Harley Davidson Press Media – flopgear.it)

Colui che più di tutti rese grande in pista la casa statunitense fu Walter Villa, straordinario pilota degli anni ’70 che vinse dal 1974 al 1976 il Mondiale della Classe 250 e nel 1976 fece il bis trionfando anche nella 350. Questi sono i quattro titoli mondiali conquistati dalla Harley e nel 1977 corse anche un futuro campione del mondo come Franco Uncini.

Dunque, seppur breve, il passato della Harley Davidson nel MotoMondiale è vincente, ma al Mugello per ora non studia il ritorno in pista. In territorio toscano infatti la Harley Davidson mostrerà agli appassionati presenti la sensazionale Haley Davidson Pan America 1250 del mitico pilota Joan Pedrero. Una moto con la quale Pedrero ha vinto la Africa Eco Race nella categoria maxitrail, permettendo così alla Harley di apporre un altro sigillo sul proprio mito e la propria leggenda. E ora chissà che non possa valutare il ritorno nel MotoMondiale.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago