Auto

Tutti pazzi per queste auto: consumano e costano poco, le vogliono tutti

Oggi daremo un’occhiata alle auto che sono state più vendute nel 2023 in base ad una loro specifica. Ecco i dettagli.

Il 2023 è terminato da poco, ed è per questo che per il mercato dell’auto è ancora tempo di bilanci sui risultati dell’anno passato. La Fiat Panda è stata la vettura più venduta in Italia, ed ha totalizzato la bellezza di oltre 102 mila immatricolazioni. La versione dominante è la ibrida da 70 cavalli, che di certo risulta essere impossibile da scalzare da quella posizione che ormai detiene da un gran numero di anni.

Auto che risultati – FlopGear.it

La Panda domina, ma è netta la crescita della Dacia Sandero che è dietro di lei, e che è stata l’auto più venduta in Europa, a conferma del grande passo in avanti del marchio rumeno. La Dacia, inoltre, ha dettato legge per quanto riguarda le vetture alimentate a GPL, una tecnologia che da molti è stata riscoperta in questi ultimi anni. Ai primi posti però non mancano le sorprese.

Auto, ecco le GPL più vendute in Italia

Nelle prossime righe, daremo un’occhiata a quella che è la classifica delle auto alimentate a GPL più vendute in Italia, in base a quanto riportato da “La Gazzetta dello Sport“. Un gruppo in particolare ha dominato la scena, mentre le case italiane non hanno posizionato i loro modelli ai primi posti. Questo ci conferma come, per molti, il GPL sia ormai ai margini, anche se le vetture al top sono andate in forte crescita rispetto al 2022.

Dacia Sandero in mostra (Dacia) – FlopGear.it

Il 2023 è stato infatti un anno eccezionale, sul fronte GPL, per la Dacia ed il gruppo Renault in generale, del quale la casa rumena fa parte. Nelle grandi città il GPL è perfetto per combattere le regole sulle emissioni, che stanno portando molti a preferire questa tecnologia all’elettrico. A questo punto, andiamo a dare un’occhiata ai dati ufficiali.

  1. Dacia Sandero: Si tratta della seconda vettura in Italia più venduta in assoluto, che tra le GPL non ha avuto rivali. Sono state oltre 33 mila le immatricolazioni con questo motore, mentre nell’anno precedente il dato si era fermato a quota 22 mila. La crescita della casa dell’Est Europa è evidente, e la Sandero a GPL ne è una prova definitiva;
  2. Dacia Duster: Doppietta per il marchio di proprietà del gruppo Renault, che conferma quanto la scelta di puntare sul GPL sia stata azzeccata. Questo SUV economico chiude ad oltre 20 mila auto immatricolate, dimostrandosi però ben distante dalla sorella che comanda la graduatoria generale;
  3. Renault Captur: Il GPL è un marchio di fabbrica per il gruppo francese, con questo SUV che chiude ad oltre 15 mila vendite nel 2023, un dato di assoluto livello;
  4. Renault Clio: Il poker è servito per il colosso della casa della Losanga, con quasi 9 mila immatricolazioni per una delle vetture che hanno avuto maggior successo nella storia di questo marchio;
  5. DR 4.0: C’è spazio anche per un’auto italiana nella top five delle vetture alimentate a GPL più vendute in assoluto. Il SUV del marchio molisano chiude a quasi 8 mila immatricolazioni, dimostrandosi in forte crescita.
Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago