Auto

Tra poche settimane sparirà un’altra Auto mitica: con quei due posti ha fatto la storia

Una delle auto più storiche che c’è in circolazione ha detto addio alla produzione, ed il futuro è incerto. Ecco i dettagli.

Il mondo dell’auto sta cambiando, in un’epoca in cui tutti i marchi stanno andando alla ricerca delle emissioni zero e di una situazione che possa essere più strategica per le vendite. Come sappiamo, il momento attuale è cannibalizzato dai SUV, mentre le vetture più piccole, soprattutto quelle di Segmento A, non vivono un momento facile, e secondo alcuni sarebbero destinate anche a sparire andando avanti con il tempo.

Auto stop alla produzione – FlopGear.it

Dire addio ad un’auto, in particolare a quelle che hanno fatto la nostra storia, non è mai facile, ed è in tal senso è ciò che dovremo fare proprio con il modello di cui vi stiamo per parlare. Infatti, un colosso delle quattro ruote ha appena comunicato un clamoroso stop alla produzione, che rischia di rivoluzionare il settore delle vetture impiegate nelle grandi città, e nei centri urbani in generale.

Auto, si ferma la produzione della Smart Fortwo

La notizia era nell’aria da tempo, ma come si dice in gergo, finché non si vede, non si crede. Ebbene, è stato ufficializzato che la produzione della Smart Fortwo verrà presto interrotta, con gli ultimi esemplari che dovrebbero essere prodotti entro la fine del mese di marzo. Si tratta dell’auto che è l’erede del modello nato a metà degli anni Novanta, e che fu in grado di rivoluzionare del tutto la mobilità all’interno dei grandi centri urbani.

Smart Fortwo in mostra (Smart) – FlopGear.it

Il brand Smart è nato sotto la gestione Mercedes, e nella sua lunga ed onorata carriera ha risolto i problemi di traffico e parcheggio di milioni di persone. Nel corso della sua storia, ne sono state realizzate ben tre generazioni, tutte compatte e con una lunghezza massima che non è mai andata oltre i 2,7 metri. Nell’epoca dominata dai SUV e da vetture sempre più grandi ed imponenti, la Smart si è saputa ritagliare la sua fetta di mercato, e va detto che ha proposto evoluzioni sempre più interessanti nel corso del tempo. Interessante anche la configurazione “tuttodietro”, con motore e trazione posteriori.

Essa era in grado di ottmizzare gli spazi, ma anche di migliorare l’equilibrio e l’agilità della piccola auto, caratteristiche che in città sono fondamentali per districarsi al meglio nel traffico. Ora, dopo la comunicazione della notizia, la Smart Fortwo non è più configurabile, e da qui al mese di marzo verranno prodotti gli ultimi esemplari ordinati da chi è riuscito ad acquistarla prima che venisse reso noto lo stop alla produzione, che di certo, per molti, è stato un vero e proprio colpo al cuore.

Il futuro della Smart non è affatto sicuro, dal momento che oggi non è più nemmeno tutta tedesca. Infatti, questo brand è gestito dalla joint venture composta dalla Mercedes e dal marchio cinese Geely, ed un’erede della Smart Fortwo, almeno per ora, non è previsto. A questo punto, attendiamo ulteriori dettagli, nella speranza che qualcosa si muova e che si trovi una soluzione.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago