Auto

Tolto il velo sul nuovo SUV di lusso, prezzo da urlo e prestazioni irraggiungibili: quando potrai guidarlo

La moda dei SUV è sempre più dilagante. Date una occhiata alla maestosità di questo modello premium che farà faville sul mercato

Le auto a ruote alte si stanno diffondendo ad un ritmo su vari mercati. Tutti, ma proprio tutti, hanno iniziato a valutare l’acquisto di un SUV per possedere un mezzo all terrain.

Arriva un nuovo SUV, ha davvero di tutto -Flopgear.it

Sono scelti per la loro capienza del bagagliaio e il comfort nell’abitacolo. Tutti i top brand hanno cavalcato l’hype, persino quelli di lusso come Ferrari. E’ molto più comune vedere una Urus piuttosto che una supercar per la quale la Lamborghini è divenuta nota nel mondo.

In Giappone diversi marchi presentano una seconda gamma di lusso. Toyota ha Lexus, mentre Nissan ha fatto faville con le auto Infiniti. Nell’estate dei 2024 i tecnici giapponesi presenteranno il concept Infiniti QX. Un mezzo alto, possente e caratterizzato da prese d’aria angolari orientate verticalmente e da gruppi ottici che fiancheggiavano una ampia griglia.

Il nuovo SUV del marchio di lusso della Nissan troverà molti adepti negli Stati Uniti. Il design vanta un “profilo anti-cuneo” con un cofano quasi piatto mentre si estende nella parte alta in modo deciso. Non a caso il concept era stato battezzato Monograph. Il confort per i passeggeri nell’abitacolo è impressionante. Rispetto al concept, il modello definitivo presenta dietro i sedili della seconda fila un 18% di spazio in più e dietro la terza il 54% in più.

Gli interni spiccano per i rivestimenti in pelle con le finiture Autograph. I sedili trapuntati sono in semi-anilina completati con finiture in legno e alluminio. La strumentazione è digitale con due display da 14,3 pollici, uniti per creare uno schermo che occupa la maggior parte del cruscotto.

Spicca anche un terzo schermo da 9,0 pollici che si trova nella parte anteriore della console centrale, concepito per i controlli del clima, le funzioni dei sedili riscaldati/raffreddati e le modalità di guida della QX80. Tutte tecnologie tattili che danno la percezione di stare in una vera auto di lusso del futuro. La selezione delle marcie si ottiene tramite una serie di pulsanti sulla console.

Infiniti QX80, tutto sul nuovo Suv

Le soluzioni per la sicurezza sono tantissime. Tramite le telecamere è possibile gettare lo sguardo ad ogni angolo della QX80. L’auto è possente ma è necessaria una visuale a 360° per evitare gli ostacoli vicino agli pneumatici anteriori o i marciapiedi. Wireless Apple CarPlay o Android Auto sono standard, esattamente come l’assistenza alla guida Infiniti forniti con ProPilot 1.1.

La maestosità dell’Infiniti QX80 (Nissan) – Flopgear.it

Sotto il cofano batte un V6 biturbo da 3,5 litri che sprigiona ben 450 cavalli e 516 piedi-libbra di coppia. Si tratta di un notevole aumento di potenza rispetto al precedente motore V8. La rigidità laterale è aumentata rispetto al precedente modello. Presenti 5 modalità di guida: Standard, Eco, Sport, Snow e Tow.

E’ presente anche una sesta modalità, totalmente, personalizzabile. Sono previsti 9 diversi colori e quattro allestimenti: Pure, Luxe, Sensory e Autograph. Si parte da 77.000 euro e si arriva nella versione QX80 Autograph 4WD a 103.000 euro. La concorrente Lexus LX600 supera i 120mila euro. Il bestione della Infiniti sarà in vendita dal 2025.

In un mercato del lusso a ruote alte improntato, principalmente, alla stravaganza stilistica, la QX80 si colloca in una nicchia di SUV dalla spiccata personalità.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago