Formula 1

Tifosi Ferrari in ansia per il Bahrain: tutto svelato, cosa succede

La Ferrari è pronta per il Gran Premio del Bahrain che aprirà le danze per la nuova stagione. C’è più di un motivo che fa ben sperare il Team

Alle ore 16:00 di sabato prossimo il mondiale di Formula 1 2024 prenderà finalmente il via con la Ferrari ed i suoi alfieri, Charles Leclerc e Carlos Sainz, che possono puntare ad un risultato di valore.

Ferrari pronta per l’esordio in Bahrain (Ansa) – Flopgear.it

Guai a considerarsi favoriti contro Max Verstappen e la Red Bull che, pur avendo a disposizione una RB20 rivoluzionata rispetto alla vettura dominante dello scorso anno, sono stati subito in grado di spaventare la concorrenza durante i test invernali.

Come potevamo immaginare, la monoposto di Adrian Newey è velocissima e consistente, toccando livelli di aderenza che per gli altri sono quasi irraggiungibili. Il team di Milton Keynes ha tutte le carte in regola per riprendere il dominio del 2023, ma la nuova Ferrari è stata davvero impressionante per il passo in avanti messo in mostra. E l’obiettivo è quello di stupire ancora.

Ferrari, la SF-24 punta in alto in Bahrain

Per valutare quanto fatto vedere dalla nuova Ferrari nei test invernali del Bahrain, non possiamo non prendere in considerazione ciò si è visto l’anno scorso. La Rossa era un’auto che degradava tantissimo le gomme ed iper-sensibile al vento, aspetto quest’ultimo che ne rendeva imprevedibile il comportamento in pista, soprattutto su piste come Silverstone e Losail, dove i piloti hanno fatto una fatica enorme a tenere l’auto in carreggiata.

Sia Charles Leclerc che Carlos Sainz hanno parlato di un miglioramento enorme, pur ribadendo che la Red Bull è ancora davanti. Tuttavia, i long run effettuati sulle mescole più dure C1 e C2 sono stati notevoli, a conferma del fatto che la nuova mappatura aerodinamica studiata a Maranello ha dato i suoi frutti.

La stampa britannica aveva fatto presto a bocciare la nuova SF-24 tacciandola di essere troppo conservativa, ma stando a quanto emerso in Bahrain, la Ferrari è la seconda forza in campo.

Ferrari con Charles Leclerc in azione a Sakhir (Ansa) – FlopGear.it

Un altro aspetto positivo è legato al poco degrado che, proprio in Bahrain, lo scorso anno fu un enorme problema. Il traccato di Sakhir mette alla frusta le gomme posteriori ed il fatto che sulle Rosse non si sia palesato un minimo problema (se non sulla C3 più morbida con il pieno di benzina), è segno che l’obiettivo è stato raggiunto, anche se non possiamo sapere se basterà o meno.

La domanda che tutti si fanno è una ed una soltanto: la SF-24 sarà capace di sconfiggere la Red Bull? Se parliamo di quella di Max Verstappen, la consideriamo ancora leggermente fuori portata, ma contro Sergio Perez ci sono tutte le carte in regola per giocarsela. Tra poche ore, dopo un inverno di domande, avremo le risposte a tutti i nostri dubbi, augurandoci che la stagione sia ben più avvincente di quella scorsa.

Dopo le Qualifiche di venerdì 1 marzo, il via del primo GP della stagione è fissato alle 16 ora italiana di sabato 2. Il prossimo fine settimana si torna subito in pista a Jeddah, in Arabia Saudita.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago