Notizie

Ti tolgono la Patente: non si scherza più, vale in tutta Europa

La decisione del parlamento europeo toglie ogni possibile margine: da ora in poi gravi infrazioni alla guida potrebbero avere effetti ulteriori e più ampi

La sicurezza stradale è un tema su cui si dibatte a lungo e che in Italia è diventato prioritario per il governo in carica. Il ministro Salvini ha modificato il Codice della Strada al fine di prevenire e scoraggiare azioni incoscienti da parte dei guidatori che possono portare ad incidenti e ad altri eventi nefasti.

Il Parlamento Europeo propone un’importante novità per gli automobilisti già sanzionati – Flopgear.it

Già quest’estate, quando le modifiche sono state approvate, si è parlato a lungo della stretta sulla guida in stato di ebbrezza, condizionata dal consumo di sostanze stupefacenti o dall’utilizzo dei telefoni. Più di recente si è discusso dell’abbassamento del limite di velocità a 30 Km/h nei centri abitati e ora arriva una decisione importante dal Parlamento Europeo.

Quest’ultimo ha di recente approvato direttive finalizzate all’uniformare il Codice della Strada in tutto il territorio europeo. I punti principali  riguardano la guida in stato d’ebrezza, visto che i valori consentiti cambiano da Paese a Paese, ma anche la velocità massima nei centri abitati e la validità delle restrizioni.

Ritiro patente, cosa cambia in Europa

Sebbene le direttive siano state approvate con un largo consenso, adesso spetta a ciascun Paese membro applicarle all’interno del loro territorio con una legge apposita. Ci vorrà dunque del tempo prima che la volontà di uniformare le norme sul comportamento stradale diventi realtà.

Tra le richieste avanzate dagli europarlamentari ci sono l’innalzare la guida senza patente ad infrazione che comporta il ritiro o la sospensione della stessa, così come spicca quella di ritenere la guida al di sopra dei 50 Km/h nei centri abitati un’infrazione grave e dunque meritevole della sospensione della licenza di guida.

Il Parlamento Europeo ha richiesto di rendere valido il ritiro della patente in tutta Europa – Flopgear.it

A riguardo, tra le proposte c’è anche quella di rendere valido il ritiro della patente in tutta Europa in modo da permettere a chi controlla la sicurezza stradale di sapere – attraverso una banca dati unificata –  se un’automobilista è stato sanzionato con un provvedimento simile già in un altro paese della UE.

Se le direttive verranno applicate, i Paesi membri dell’Unione Europea avranno 15 giorni di tempo per comunicare sospensioni e ritiro della patente di un loro cittadino. In questo modo si potrà impedire da principio che un guidatore ritenuto pericoloso possa aggirare la misura semplicemente uscendo dal proprio Paese.

Fabio Scapellato

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago