Auto

Tesla Model Y, asfaltata sull’autonomia: così vince la nuova rivale, prezzo aggressivo

Tesla ha una nuova temibile rivale, il prezzo è stracciato. Il nuovo colosso punta a conquistare il mercato dell’elettrico. 

L’industria dei motori non può più prescindere dalla sostenibilità. A capirlo prima di tutti è stata la Tesla, vera pioniera nel settore. L’azienda di Elon Musk ha colto il potenziale (e il bisogno) di produrre auto a zero emissioni che potessero aiutare ad abbassare il livello d’inquinamento nell’aria. Il tempo ha dato ragione al colosso americano: oggi tutti i principali produttori si sono allineati.

Nuova rivale per Tesla (Canva) – Flopgear

Il risultato, però, è anche un crescente numero di rivali per Tesla, che oggi si trova a dover navigare un mercato sempre più ricco di proposte. La missione per le aziende è convincere chi ancora ha perplessita sulle automobili elettriche, ed in questo senso è evidente che la partita più importante si giochi sul fronte dell’autonomia.

Uno dei fattori principali che spingono molti ad affidarsi ancora ad automobili a diesel e benzina è infatti l’autonomia ancora limitate delle batterie, e le maggiori difficoltà e tempistiche dilatate della ricarica rispetto al normale pieno. La paura di rimanere a piedi e non riuscire a ricaricare agevolmente il mezzo, insomma, la fa da padrona. Ma con il nuovo modello di questa azienda le cose potrebbero cambiare: ha più autonomia di una Tesla.  

Più autonomia di una Tesla

Le principali rivali per la Tesla arrivano senza dubbio dalla Cina (basti pensare a Byd che ha di recente conteso al produttore statunitense il titolo di maggiore produttore di automobili elettriche al mondo). Il paese del Dragone ha investito molto nel settore dell’elettrico, e questa volta è Nio a tentare di dare filo da torcere a Tesla.

Nuova rivale per Tesla (Youtube) – Flopgear

L’azienda cinese ha lanciato l’Onvo L60, un suv elettrico moderno e ipertecnologico. Nel design minimal ed essenziale ricorda l’amatissima Tesla Model Y. Onvo produce le auto più economiche dell’universo Nio, per cui è facile intuire quale sia il punto di forza di questo modello, particolarmente adatto anche per i più giovani. Ha infatti condizioni d’acquisto particolarmente favorevoli, ed è ben più economico rispetto ad una Tesla.

Il modello (che è leggermente più grande della rivale Tesla grazie ad una lunghezza di 4828 millimetri, 1.930 di larghezza e 1.616 di altezza, con 2.950 millimetri di passo) è disponibile in tre versioni: Standard Range, Long Range ed Extra Long. Ognuna caratterizzata da una autonomia davvero incredibile, il vero punto di forza di questo modello. Sarà possibile sceglie tra batteria di 60, 90 e 150 kWh. Nella versione standard la batteria garantirà 55 km di autonomia, che saliranno a 730 km nella long per arrivare a superare i 1000 Km nella Extra Long. Potete dunque dire addio ai problemi di ricarica. Questa batteria ha una durata straordinaria. Anche per questo Nio punta a mettere in seria difficoltà la Tesla.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago