La nuova Tesla Model Y 2025 si presenta sul mercato italiano con aggiornamenti significativi e un’offerta ampliata, mirando a rafforzare la sua posizione tra i SUV elettrici. Con un prezzo di partenza fissato a 45.000 euro, questo allestimento di SUV continuerà a soddisfare le esigenze di chi cerca un veicolo non solo ecologico ma anche performante. Scopriamo insieme le novità che caratterizzano il modello di quest’anno.
Il Tesla Model Y ha ricevuto un rinnovamento importante non solo dal punto di vista stilistico, ma anche a livello di prezzi e prestazioni. Tra i cambiamenti principali spicca un aumento del costo di listino, con un incremento del 5% per la versione base e del 2% per gli altri modelli. A queste variazioni si aggiungono le nuove colorazioni offerte, che includono l’Ultra Red e lo Stealth Gray, ampliando le possibilità per i clienti, già abituati a tinte classiche come il Black, il Quicksilver e il Pearl White.
Osservando sotto il cappuccio, la gamma Model Y offre molte configurazioni in grado di soddisfare le varie esigenze degli automobilisti. La versione RWD di base presenta un motore da 299 CV e un’autonomia di 500 km, mentre la Long Range RWD, dotata di una batteria da 75 kWh, riesce a percorrere fino a 622 km. Al top della gamma si trova la Long Range AWD, che raggiunge 513 CV e una percorrenza di 586 km, dimostrando come Tesla continui a spingersi oltre i limiti nelle prestazioni dei suoi veicoli elettrici.
Un altro aspetto fondamentale della Tesla Model Y 2025 è l’abitacolo, che si distingue per una dotazione di serie molto fornita. I cerchi in lega da 19 pollici e un display centrale da 15,4 pollici rappresentano solo alcune delle caratteristiche di questo veicolo. Da segnalare anche lo schermo posteriore da 8 pollici dedicato all’intrattenimento dei passeggeri, rendendo i viaggi ancora più piacevoli e interattivi.
La qualità degli internimigliorata grazie a sedili con design aggiornato e alla presenza della ricarica wireless per i dispositivi mobili. Inoltre, le porte USB-C posteriori, con potenza da 65W, offrono la comodità di ricaricare più dispositivi contemporaneamente. Per quanto concerne l’audio, gli allestimenti della Model Y presentano un sistema audio che varia da 9 a 16 altoparlanti, garantendo un’esperienza sonora adeguata al livello premium del veicolo.
Il listino prezzi della Tesla Model Y 2025 parte da 44.900 euro per la versione RWD base e arriva fino a 60.990 euro per l’esclusiva Launch Series. La Long Range RWD si posiziona a 49.990 euro, mentre la Long Range AWD tocca i 52.990 euro. Con questi prezzi, Tesla si propone con una strategia di posizionamento ben definita, consolidando la sua leadership nel segmento dei SUV elettrici premium.
Il marchio americano continua a dimostrare se stesso come un attore importante nel panorama automobilistico, offrendo veicoli capaci di abbinare prestazioni elevate a soluzioni ecologiche. La Model Y 2025, con le sue novità e potenzialità, rappresenta un’opzione interessante per chi cerca un SUV versatile e all’avanguardia nella tecnologia elettrica.
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…
La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…
Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…
Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…
Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…
La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…