Auto

Tesla in crisi profonda: gli utili sono quasi dimezzati, Elon Musk teme il peggio

 

Il gigante dell’auto elettrica Tesla ha registrato un calo significativo dei suoi utili nel secondo trimestre dell’anno, con una diminuzione del 45%.

Questo declino ha avuto un impatto diretto sulle performance della società a Wall Street, dove le sue quotazioni, nelle operazioni after hours, hanno subito una perdita del 3%.

Tesla in crisi (FlopGear.it)

Nonostante il calo degli utili, i ricavi di Tesla hanno mostrato un leggero aumento del 2%, superando le aspettative. Questo dato suggerisce che, sebbene il mercato dei veicoli elettrici stia attraversando un periodo di rallentamento più marcato rispetto alle previsioni iniziali, la situazione non è così grave come si temeva. La capacità di Tesla di mantenere una crescita positiva dei ricavi in questo contesto dimostra la resilienza dell’azienda.

Questo trimestre segna il secondo consecutivo di contrazione per l’azienda guidata da Elon Musk. Il miliardario sta cercando modi per rilanciare Tesla ma finora senza successo evidente. La popolarità delle auto elettriche sta diminuendo e le vendite globali hanno subito un forte rallentamento. Di fronte a questa sfida, Tesla ha dovuto implementare drastici tagli ai costi.

Investimenti in tecnologia avanzata

Nonostante le difficoltà finanziarie attuali, Musk continua a investire nell’intelligenza artificiale e nelle tecnologie per veicoli autonomi. Il lancio molto atteso del robotaxi è stato posticipato a causa della necessità di apportare modifiche significative al design del veicolo. Tuttavia, sembra che ci sia progresso verso l’introduzione dell’Optimus umanoide robotico nei processi produttivi degli impianti Tesla già dal prossimo anno.

Si punta all’alta tecnologia (FlopGear.it)

Elon Musk ha recentemente espresso sostegno a Donald Trump, esponendo così l’azienda a ulteriori rischi nel mercato già turbolento delle auto elettriche. Considerando che gli acquirenti tipici di questi veicoli tendono ad avere ideologie liberal orientate alla questione climatica piuttosto che repubblicane con cui Musk sembra allinearsi nella battaglia contro la cultura woke, questa scelta potrebbe avere implicazioni significative sulle vendite future.

In conclusione, l’articolo illustra come il colosso delle auto elettriche stia affrontando uno dei suoi periodi più difficili sotto diversi aspetti: dalla contrazione degli utili alla sfida rappresentata dal rallentamento globale delle vendite nel settore dei veicoli elettrici; dagli ambiziosi progetti futuri alle controversie politiche legate al suo CEO Elon Musk.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

3 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

3 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

3 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

3 settimane ago