Formula 1

Terremoto Mercedes, l’annuncio sul nuovo pilota spiazza anche Hamilton

Dopo il clamoroso addio di Lewis Hamilton alla Mercedes, diretto verso la Ferrari, il team tedesco ha sconvolto tutti con la nuova decisione

La stagione 2024 di Formula 1 è terminata da poche settimane, ma c’è già tantissima attesa per quella che sarà la prossima, con Lewis Hamilton che lascia la Mercedes dopo 11 anni per coronare il suo sogno di guidare per la Ferrari. Per anni il britannico è stato il simbolo della Mercedes, conquistando ben 6 Mondiali (di cui 4 di fila), ma alla soglia dei 40 anni, Hamilton ha scelto di abbracciare la sfida di riportare il team di Maranello al vertice, una missione che risuona come un sogno per ogni pilota.

Lewis Hamilton colpito dalla decisione Mercedes (Flopgear – Screen Sky Sport)

Il suo addio ha inevitabilmente costretto la Mercedes a rivedere i propri piani, con il team principal Toto Wolff che in un mix di lungimiranza e rischio ha deciso di promuovere l’italiano Kimi Antonelli, considerato uno dei giovani più promettenti del panorama automobilistico, accanto al già consolidato George Russell. Una coppia inedita e ambiziosa che rappresenta il futuro, ma in un momento così delicato per il team tedesco, ritrovatosi come quarta forza del campionato dopo Red Bull, Mclaren e Ferrari, rischia di poter rivelarsi un boomerang. Probabilmente, proprio per questo motivo la Mercedes ha deciso di tesserare un pilota esperto come vice della giovane coppia, che sa bene come si vince.

Bottas nuovo pilota della Mercedes: decisione a sorpresa

In questo contesto di incertezza entra in scena Valtteri Bottas, il pilota finlandese che ha già vestito i colori della Mercedes dal 2017 al 2021, vivendo alcuni dei momenti più gloriosi della storia recente del team. Dopo aver lasciato la scuderia tedesca, Bottas ha trovato una nuova casa in Alfa Romeo, dove ha dimostrato di essere ancora un pilota affidabile e capace, nonostante le limitazioni tecniche della monoposto.

Bottas torna in Mercedes (Instagram – Flopgear)

La sua scelta di tornare in Mercedes come pilota di riserva per il 2025 è un segnale chiaro: Bottas non è solo un professionista con una grande conoscenza del team e delle dinamiche interne, ma anche una figura che può garantire supporto tecnico e mentale in una stagione di transizione. La sua esperienza sarà fondamentale per aiutare Antonelli a inserirsi rapidamente e per offrire una valida alternativa in caso di necessità.

“Tornare in Mercedes è come tornare a casa,” ha dichiarato Bottas dopo l’annuncio del suo ritorno: “Conosco bene il team, i metodi di lavoro e i valori che rappresentano. Anche se il mio ruolo sarà diverso, sono felice di poter contribuire al successo della squadra.”

Maurizio Balone

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago