Auto

Tanto carbonio e un motore roboante, questa Ferrari è una belva: vi farà sognare solo a vederla

Sono tantissime le persone che hanno iniziato a fantasticare a occhi aperti dopo aver visto questa impressionante Ferrari. Le immagini rendono chiara tutta la sua classe

Prodotta per la primissima volta nel 2021, questa supercar sportiva è da sempre stata l’erede naturale della F8 Tributo. La prima, però, è l’emblema del ritorno del Cavallino Rampante al montaggio su un’auto del motore V6 nella posizione centrale, come fu la Dino 206 GT, messa in commercio nel 1968.

La Ferrari con un rombo impressionante – Flopgear.it

Il nome è stato ripreso dalla cilindrata del suo motore, ossia 2.992 cm³, e il numero dei cilindri che monta, 6. La sigla alfabetica, invece, indica le parole Gran Turismo Berlinetta. Si tratta della fun drive della Ferrari e fa da base alla più nota variante che gareggia nella categoria del Motorsport GT3. 

Si chiama proprio 296 GTB, ma a fare ancor più clamore è stato il kit che è stato creato recentemente da parte della Novitec appositamente per questo modello. Il gruppo che l’ha proposta è noto a livello internazionale per le sue attività di tuning sulle auto italiane con il marchio Fiat, Alfa Romeo, Maserati, Lamborghini e, per l’appunto, Ferrari. Nato nel 1989 a Statten (Bavaria), in Germania, si è specialmente concentrato, sino ad ora, nella modifica di componenti fondamentali delle auto, come ad esempio il freno, la maneggiabilità e la potenza.

Arriva fino a 868 CV

Per quanto riguarda il tuning effettuato sulla 296 GTB della Ferrari, vi è da evidenziare anche quello effettuato sulle componenti esterne, arricchite con degli allestimenti in carbonio. Questa fun drive con il cavallino rampante beneficia di una messa a punto effettuata all’interno della galleria del vento, capace di incrementare la deportanza aerodinamica del mezzo.

Il kit per la Ferrari 296 GTB proposto dalla Noviec (Youtube – @NOVITEC GROUP) – Flopgear.it

A caratterizzare la parte anteriore c’è uno splitter a labbro, mentre quella posteriore uno spoiler a becco d’anatra. Inoltre, sono state aggiunte delle finiture in carbonio per gli specchietti retrovisori, ma anche per le prese d’aria presenti nella zona delle fiancate. Infine, ad abbellire il tutto, ci sono i cerchi in lega da 21 e 22 pollici, i quali sono stati prodotti grazie a una collaborazione effettuata fra la Novitec e la Vossen.

L’assetto creato riduce l’altezza da terra di ben 35 mm, mentre per quanto riguarda il power unit, il motore V6 biturbo sfrutta il sistema di scarico, grazie a un sistema ibrido. Esso è stato creato per affrontare le altissime prestazioni della supercar, tramite dei catalizzatori sportivi che hanno consentito a questa splendida Ferrari di poter aggiungere ben 38 cavalli alla potenza di cui è solita, quindi facendole raggiungere quota 868 CV.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago