MotoGP

Svolta storica in MotoGP, l’ufficialità è da ricordare: tifosi e addetti ai lavori sorpresi

Cambia tutto in MotoGP in vista della prossima tappa. I fan della classe regina del Motomondiale sono sconvolti.

In un Motorsport dove tutto sembra ripetersi in modo ciclico vi sono novità che meritano di essere esaltate. In top class il dominio della Ducati ha reso il campionato una sfida piuttosto scontata. Dal 2020 ad oggi la Rossa non ha rivali in classifica costruttori. La presenza di 8 Desmosedici in pista, inoltre, ha creato ulteriori gap rispetto ai competitor.

Novità in MotoGP (Ansa) Flopgear.it

Honda e Yamaha hanno confermato le difficoltà palesate anche nella scorsa annata. KTM ed Aprilia sono ancora lontane dalle performance delle moto emiliane. La battaglia è entusiasmante, limitatamente, ai duelli tra ducatisti. Pecco Bagnaia, prima del break estivo, è diventato il nuovo leader della graduatoria, approfittando dell’ennesimo passo falso di Jorge Martin. Quest’ultimo non sembra ancora maturo per poter reggere la pressione in cima alla classifica e nella prossima annata correrà in Aprilia, al fianco di Marco Bezzecchi, attuale alfiere del team VR46.

Marc Marquez sfiderà Pecco Bagnaia, finalmente, a parità di condizioni. Il fenomenale campione torinese sembra destinato a vincere il terzo riconoscimento iridato di fila, tuttavia dovrà dimostrare le sue qualità contro una leggenda della MotoGP nel 2025. Pecco, infatti, ha beneficiato della presenza di due compagni discontinui, come Miller e Bastianini, nella sua esperienza nel team factory della casa di Borgo Panigale. Marquez arriverà con l’obiettivo di conquistare vittorie e mondiale, anche per eguagliare a quota 9 titoli l’eterno rivale Valentino Rossi.

MotoGP, novità vintage a Silverstone

Il Motomondiale celebra i 75 anni della tappa inglese. Per uno spettacolo memorabile tutti i team hanno presentato delle livree iconiche. Le Desmosedici di Bagnaia e Bastianini scenderanno in pista con una livrea vintage che riporta alla mente il debutto della Rossa di Borgo Panigale in MotoGP, nel 2003. Ducati Pramac ha omaggiato il mitico Angel Nieto. Per ricordare l’indimenticato Fausto, il team Gresini ha messo in mostra una riproduzione dei colori della Garelli anni ’80. In basso, invece, la nuova colorazione delle Ducati di Bezzecchi e Di Giannantonio del team VR46, nel segno del casco del Dottore.

Team MotoGP VR46 Silverstone (Ansa) Flopgear.it

Sono tornate le perle nere Aprilia per la felicità di Max Biaggi. Il team satellite Trackhouse ha ricordati gli storici campioni americani. La Honda ha celebrato Freddie Spencer con una livrea stile anni ’80. Spazio al vintage anche per Johann Zarco e Takaaki Nakagami con colorazioni storiche della Casa di Tokyo. Yamaha ha volto lo sguardo al passato con i colori bianco e rosso del debutto nel 1964. KTM e GasGas, infine, hanno ricordato le prime iconiche livree del rispetti brand.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago