Auto

Svelata la nuova Ferrari elettrica, fa già discutere: sembra un’utilitaria

La Ferrari guarda con attenzione alle innovazioni elettriche, ma il suo primo storico modello sta facendo discutere e non poco.

Le auto elettriche sembrano essere destinate a essere il futuro della mobilità, con queste che hanno indubbiamente il grande merito di essere poco impattanti a livello ambientale. Si sta cercando di migliorarle sempre di più, in modo tale da poter rendere a impatto zero anche la loro progettazione e il loro smaltimento, vero punto debole per ora.

Ferrari elettrica fa discutere (flopgear.it)

La Ferrari è un marchio che per ora non si è ancora addentrato nella realtà a impatto zero, ma da diverso tempo si sta parlando di un suo possibile ingresso anche nel Mondiale di Formula E. Questa sarebbe una delle notizie più incredibili degli ultimi anni, ma a rendere ancora più concreta questa opzione, vi è il fatto che sta per nascere anche la prima storica auto del Cavallino in variante elettrica.

Si tratterebbe di una delle rivoluzioni più incredibili sul mercato mondiale, con le prime immagini che giungono direttamente dalla pagina del fotografo Derek Cornellissen. Le prime foto però hanno fatto scattare gli appassionati della Rossa, con le critiche che non sono mancate e questo comporterà delle importanti riflessioni in quel di Maranello.

Ferrari EV in strada: la foto fa discutere

Quando si ha a che fare con la Ferrari, è normale che si pensi immediatamente alle supercar e alla potenza straordinaria che possono generare questi modelli. Da tempo è diventato chiaro come anche il Cavallino Rampante fosse intenzionato a dare vita al proprio primo storico modello elettrico, con Cornellissen che l’ha avvistato.

Ferrari EV (Instagram – flopgear.it)

Si tratterebbe però di un’auto che ha lascito tutti delusi, perché sembra un’utilitaria. Probabilmente si tratta di un mezzo di prova, considerando infatti come le elettriche hanno il grande pregio di poter utilizzare dei motori senza cambio e dunque estremamente performanti, con un’accelerazione straordinaria. Lo stile sembra ricordare un po’ la Purosangue, anche se in versione decisamente più contenuta.

Secondo Reuters inoltre, il veicolo elettrico della Ferrari sarà uno dei più costosi di tutta la ricca gamma della Rossa, considerando come si parla di un possibile valore attorno ai 500 mila Euro. Una cifra che però non è stata confermata dall’AD Benedetto Vigna, ma indubbiamente il marchio Ferrari abbinato alle auto elettriche non permetterà di mantenere i prezzi contenuti. A primo impatto, vedendo le risposte dei social, il modello non ha riscontrato il successo sperato, dunque potrebbero esserci dei cambiamenti.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago