Auto

SUV, il nuovo marchio lascia tutti di stocco: gioielli tecnologici al prezzo di utilitarie

Arriva dall’Asia un nuovo costruttore che ha vari modelli di SUV nel proprio listino. Ecco perché sta stupendo tutti  

Approda in Europa e, nello specifico in Italia, un nuovo brand cinese che ha buone chance di imporsi sul mercato. Come al solito il punto di forza è rappresentato dal prezzo di vendita delle automobili, decisamente accattivante per i clienti del Vecchio Continente, abituato a ben altre cifre.

Quattro nuovi Suv in vendita in Italia, che prezzi – Flopgear.it

Con la volontà di imporsi su un mercato inedito e aumentare i profitti l’azienda asiatica ha adottato un approccio aggressivo, confermato dalla proposta di  ben quattro modelli differenti, indirizzati perlopiù ad una clientela alla ricerca di un veicolo di dimensioni importanti.

Il marchio in questione è la Dongfeng Sokon Automobile. La compagnia con sede a Chongqing è nata nel 2003 dall’unione della Dongfeng Motor con la Chonqqinf Sokon Industrial Group. L’azienda distribuirà in Italia quattro Sport Utility Vehicle di medio e grosso volume con un propulsore a benzina, ibrido plug-in o GPL. Per la versione più piccola, la DFSK Glory 500 la spesa si attesta sui 17.988 euro, mentre la più grande E5 PHEV prevede un esborso di 38.988 euro.

Dalla Cina ecco 4 nuovi Suv per l’Italia

Osservando nel dettaglio l’esemplare più compatto la DFSK Glory 500, quest’ultimo è appartenente al segmento C, ha una lunghezza di 4,38 metri, una larghezza di 1,85 metri e un’altezza di 1,65 metri. L’alimentazione è a carburante o bifuel GPL. Il propulsore è un 1.5 benzina aspirato capace di erogare fino a 116 cv per una coppia massima di 148 Nm.

Il cambio è a scelta: manuale o automatico CVT. Tra le dotazioni figurano i fari automatici full LED, con connettività possibile tramite Apple CarPlay e Android Auto.  Sul fronte degli allestimenti sono disponibili le varianti Standard e Luxury, anche con cambio automatico, anche se bisogna spendere 1.800 euro in più.

Il primo allestimento costa 19.788 euro e tra gli extra abbiamo il sistema di assistenza della partenza in salita, l’apertura senza chiave e il cruise control. Si sale a 21.588 per quanto concerne la seconda proposta per via di accessori come il controllo della stabilità in discesa, i sensori di parcheggio e il tetto panoramico elettrico. Volendo si può richiedere l’alimentazione a GPL.

DFSK Glory 500, il SUV cinese: dotazioni e prezzo (DFSK) -Flopgear.it

Si alza il livello e anche la grandezza con il Glory 580, in vendita a 26.988 euro.  Lungo 4,72 metri, largo 1,82 e alto 1,72 metri, è indirizzato perlopiù alle famiglie. A spingerlo l’unità 1.5 Turbo in grado di spremere fino a 150 cv per 220 Nm di coppia. Fruibile un unico allestimento, l’Intelligent, con motorizzazione a benzina o bifuel a GPL. La somma necessaria è 26.988 euro. Se si desidera il GPL basta aggiungere 1.800 euro. Tra le dotazioni l’apertura keyless, i fari full LED e la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto.

Il Glory IX5 è un SUV coupé medio. Lungo 4,69 metri, alto 1,65 metri e largo 1,87 metri è equipaggiato con un 1.5 benzina turbo da 150 cv e 220 di coppia, con cambio manuale e la scelta possibile tra benzina e GPL. Fruibile in un solo allestimento ha un costo di 29.988 euro. Se si desidera si può richiedere la versione GPL e una tinta differente. Tra gli accessori non mancano la radio DAB, i fari full LED e la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto.

Concludiamo con la proposta più completa, ovvero l’E5 PHEV. Con una lunghezza di 4,74 metri, un’altezza di 1,71 metri e una larghezza di 1,87 metri, è ordinabile in un solo allestimento da 38.988 euro. L’unità motrice è sempre l’1.5 turbo da 150 cv e 220 Nm di coppia. In questo caso però, la componente termica è affiancata da una elettrica in modo da poter garantire una potenza globale di 177 cv e 300 Nm di coppia.

Chiara Rainis

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago