Auto

Supercar a benzina addio, sta per arrivare la Tesla definitiva: le umilierà tutte

La Tesla ha recentemente annunciato l’arrivo di un modello rivoluzionario che cambierà il mercato. Tutti i dettagli 

La Tesla è uno dei produttori di auto che ha maggiormente rivoluzionato il settore automobilistico e la mobilità elettrica. Oltre ai modelli prodotti, il marchio americano ha introdotto una serie di tecnologie all’avanguardia, come ad esempio la guida autonoma e batterie con una lunghissima autonomia.

Elon Musk vuole stupire ancora – Flopgear.it

Uno dei veicoli più rivoluzionari è senza dubbio il Cybertruck: si tratta di un pick-up elettrico futuristico, dotato di un design senza eguali al mondo. Possiede inoltre una batteria potentissima, che garantisce un’autonomia di oltre 500 chilometri.

Non pago delle innovazioni introdotte, Elon Musk ha annunciato l’arrivo di un nuovissimo modello che potrebbe cambiare ulteriormente il futuro della mobilità.
Si tratta del restyling di uno dei modelli più iconici di Tesla. La prima serie venne infatti lanciata nel lontano 2008 e in pochissimo tempo ottenne un grandissimo successo internazionale.

La rivoluzionaria supercar di Tesla

Si tratta della nuova versione della potentissima supercar Roadster. Quest’ultima disporrà ovviamente di un motore completamente elettrico, che garantirà un’accelerazione fino a 100 km/h in soli 2,1 secondi, un tempo pazzesco.

E non solo. La sua batteria consentirà al conducente e ai passeggeri di viaggiare fino a 1.000 chilometri con una sola ricarica. La sua velocità massima toccherà invece i 400 km/h. Si tratta quindi di un vero e proprio bolide a zero emissioni, che attirerà sicuramente migliaia di clienti, ponendosi come una alternativa alle supercar “tradizionali” che, difficilmente raggiungono simili livelli di performance.

Ecco la vecchia versione della Tesla Roadster (Ansa) – Flopgear.it

Lo sviluppo e la progettazione dell’auto hanno subìto una serie di ritardi. La nuova Roadster sarebbe infatti dovuta uscire già nel 2021. Stando alle ultime dichiarazioni, la presentazione ufficiale dovrebbe avvenire verso la fine del 2024. La commercializzazione è invece programmata per il 2025.

Ciò che sorprende maggiormente del restyling dell’iconico modello è l’accelerazione. Elon Musk ha infatti dichiarato che il veicolo potrebbe addirittura arrivare a 100 km/h in meno di un secondo, una performance garantita dalla presenza di componenti derivanti da SpaceX. L’innovativa propulsione offrirà quindi un’accelerazione mai vista prima su un’automobile stradale.

Attenzione, tuttavia, già a una possibile concorrente per la Roadster che è già presente sul mercato. La Porsche ha infatti svelato la nuovo Taycan. La versione TurboGT si presenta già come la vettura del marchio più potente di sempre. Equipaggiata con il pacchetto Weissacht, l’auto elettrica è stata testata sul circuito di Laguna Seca e al Nurburgring. Anche in questo caso, siamo di fronte a un modello dall’accelerazione portentosa che raggiunge i 100km/h in 2 secondi e mezzo.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago