Notizie

Stop auto diesel, milioni di automobilisti bloccati: cosa sta succedendo

Lo stop delle auto alimentate a diesel preoccupa tantissime persone in giro per il mondo, ecco qualche novità in merito.

Le auto alimentate a benzina e diesel sono il passato e il presente dell’automobilismo. Per quanto siano in bilico per il futuro delle quattro ruote, non si può proprio dire che non siano ancora parte integrante e attiva di un settore sempre molto seguito e ricercato dalla vasta clientela che permea il mondo intero.

Stop alle auto diesel (Flopgear)

Tuttavia, come già detto, per il futuro prossimo rischiano di essere sempre meno le vetture alimentate a benzina o a diesel. All’interno di questo articolo parleremo proprio di questo argomento, soffermandoci in particolar modo dell’alimentazione diesel, sempre molto discussa e messa sulla graticola, esattamente come la benzina.

Una news in particolare rischia di spaventare tanti automobilisti, ed è proprio per questa ragione che ne parleremo nelle prossime righe a riguardo.

Auto a diesel, che rischio: di cosa si tratta

Volker Wissing, ministro dei trasporti della Germania, sarebbe preoccupato per il futuro delle automobili alimentate a diesel a causa di una particolare interpretazione delle normative europee. Secondo la legislazione europea, i valori devono rispettare certi standard in condizioni di prova specifiche. A quanto pare, però, l’Unione Europea parrebbe intenzionata ad ampliare le rigidità legate a queste prove, come la guida sui pendii rapidi o con il mezzo di trasporto a pieno carico.

Diesel, c’è preoccupazione in Germania (flopgear.it)

Ciò significa che circa 8 milioni di automobili in Germania potrebbero essere costrette a uno stop definitivo, quindi parliamo di una situazione a dir poco preoccupante per il Paese tedesco. In Europa in generale, se questi paletti venissero confermato, si potrebbe superare l’incredibile cifra di 50 milioni di veicoli, praticamente la metà di quelli alimentati a gasolio. Wissing avrebbe evidenziato questa problematica alla Presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, attraverso una lettura in cui secondo lui “la Commissione UE deve agire rapidamente. Bisogna porre fine alla politica anti-auto di Bruxelles. La gente ha bisogno della propria auto e non vuole che le venga tolta”.

Secondo il ministro, il rischio è che tutti i veicoli omologati Euro 5 vengano messi in discussione, e ciò potrebbe portare a una vera e propria campagna contro l’automobile e l’utilizzo della stessa da parte dei proprietari. L’ADAC (Automobil Club tedesco) ha cercato di stemperare gli animi, definendo addirittura inappropriate le dichiarazioni di Wissing. Secondo l’associazione, infatti, le modifiche alla procedura di misurazione per l’omologazione di un veicolo in una data successiva non possono essere applicate retroattivamente. Insomma, chi detiene un mezzo Euro 5 non rischia di rimanere a piedi da un momento all’altro. Vedremo se le cose cambieranno in futuro.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago