Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,
Il sistema start-stop è diventato una funzione standard nella maggior parte delle auto moderne, ma circola ancora molta confusione su come funziona e sui suoi effetti.
Molte persone sono convinte che questo sistema sia dannoso per il loro motore e per l’ambiente, ma la verità è ben diversa.
Vediamo di sfatare alcuni miti comuni sullo start-stop.
Il sistema start-stop presenta diversi vantaggi, tra cui:
Il sistema start-stop è una tecnologia che presenta diversi vantaggi per l’ambiente e per il portafoglio. Anche se alcune persone sono ancora scettiche, il sistema è diventato sempre più efficiente e affidabile, grazie all’evoluzione della tecnologia. Se hai ancora dubbi sul sistema start-stop, ti consigliamo di provare a guidare un’auto che lo possiede e sperimentare i suoi benefici in prima persona.
La conoscenza delle spie auto è fondamentale sia per l'esame di patente che per la…
Android Auto è un sistema multimediale utile, ma spesso i cavi possono essere fastidiosi. Ecco…
Ferrari si appresta a segnare una svolta storica con il debutto della Ferrari elettrica. Sarà…
Affidabilità giapponese messa in discussione dal report ADAC 2024: le auto elettriche dimostrano una maggiore…
Skoda non abbandona i motori diesel, contrariamente a molti marchi del Gruppo Volkswagen. La casa…
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…