Auto

Stellantis, qualità europea e prezzo cinese: ecco l’auto che stravolgerà il Continente

Stellantis rinnova sempre di più la propria gamma, ma ora c’è una novità che garantisce qualità europea a prezzo cinese.

Dal 2021 a oggi è iniziata la crescita sempre più costante e decisa da parte di Stellantis, con il Gruppo italo-francese che ha unito al proprio interno una serie tra le migliori marche a livello mondiale. Il colosso si sta imponendo in tutto il mondo, anche grazie ai nomi blasonati che la compongono, ma ormai si deve guardare con sempre maggiore attenzione alla Cina.

Stellantis, qualità europea e prezzo cinese (flopgear.it)

La nazione asiatica è in fase di continuo sviluppo da un punto di vista tecnologico e ha indubbiamente nelle vetture elettriche il proprio punto di forza. All’interno dei propri confini infatti sono tantissime le materie prime che si possono utilizzare per progettare questi veicoli, con Stellantis che sta prendendo spunto proprio da essi.

Uno dei marchi che si è messo maggiormente in luce è senza dubbio Leapmotor, con Stellantis che ha già acquistato circa il 21% delle quote azionarie. L’intento è fare in modo che queste citycar cinesi non solo possano giungere in Europa per diventare molto apprezzate, ma anche l’attenzione alla qualità del progetto deve essere di altissimo livello.

Leapmotor T03: la produzione sarà in Polonia

Produrre in Cina per i grandi Gruppi occidentali sta diventando un’arma a doppio taglio, anche perché l’Europa ha da poco aumentato sensibilmente il valore dei dazi per il materiale importato dalla Cina. Dunque anche Stellantis prende in quest’ottica le proprie decisioni e lo fa con la Leapmotor che vedrà prodotta la propria T03 in Polonia, nella sede di Tychy.

Leapmotor T03 (Leapmotor Press Media – flopgear.it)

Siamo di fronte a un modello citycar che si presenta con dimensioni molto contenute, infatti la sua lunghezza è di 362 cm, la larghezza di 165 cm e l’altezza di 158 cm. Questo le permette di essere la vettura ideale per muoversi all’interno delle zone urbane, con la batteria da 36,5 kWh che permette così di rimanere in strada per un totale di 403 km.

Una vettura che è al passo con i tempi e con Stellantis che vuole controllare direttamente dall’Europa la sua produzione. La fabbrica di Tychy è una di quelle più sviluppate, il che permetterà di regalare ai clienti un modello che avrà un costo contenuto, sicuramente sarà al di sotto dei 20 mila Euro, ma che vedrà ogni materiale e componente realizzata in Europa. Un connubio che dovrebbe essere vincente, con gli italiani che non vedono l’ora di vederla dal vivo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago