Notizie

Stellantis, l’iniziativa fa esplodere le vendite: 50 euro al mese per le nuove auto, e non avrai altre spese | Suv inclusi

Stellantis è uno dei grandi colossi a livello automobilistico e ora viene incontro ai clienti con un’occasione da cogliere al volo.

La maggior parte dei marchi ormai da diverso tempo ha capito che per poter rimanere competitivo sul mercato ha la necessità di dare vita a una serie di Gruppi che possano unire così diverse realtà. Tra quelli più dominanti sul mercato vi è indubbiamente quello Stellantis, con il colosso italo-francese che ormai è conosciuto in tutto il mondo.

Stellantis, lo sconto è pazzesco (Canva – flopgear.it)

Italia e Francia sono le nazioni maggiormente rappresentate al suo interno, anche se sono diversi e di straordinario livello anche le varie aziende che sono legate agli USA. Per questo motivo Stellantis è da tempo uno dei punti di riferimento in tutto il mondo, soprattutto perché ha dimostrato di poter venire incontro alle esigenze dei clienti.

Di recente ha dovuto anche sostenere una dura battaglia con i suoi metalmeccanici, con questi che richiedevano un salario migliore negli Stati Uniti. Alla fine la volontà di trovare un accordo da entrambe le parti ha portato così a una miglioramento dei rapporti e con i lavoratori che ora sono ancora più contenti di far parte di questo grande Gruppo.

Proprio perché c’è la volontà di venire incontro anche alle classi più popolari, Stellantis ha deciso di essere parte integrante di un progetto che ormai molte nazioni stanno attuando e che ora è realtà in Francia: il Leasing Sociale. Si tratta di un metodo che permette di aiutare coloro che non hanno modo di cambiare il proprio veicolo, con una serie di agevolazioni da cogliere al volo.

Al via il Leasing Sociale: ecco come funziona in Francia

Il Leasing Sociale potrebbe ben presto entrare a far parte anche del nuovo decreto sugli incentivi auto in Italia, considerando come sia stato lo stesso Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ad annunciarlo. Si tratta di una manovra che di fatto fa sì che i clienti possano ricevere dei tassi molto agevolati nella rateizzazione della propria auto, con questa che però è in mano allo Stato.

Citroen eC3 (Citroen Press Media – flopgear.it)

Di fatto sono veicoli che saranno acquistati dallo Stato centrale e poi “noleggiati a lungo termine“. Non ci sarà nessun anticipo da dover versare e inoltre non ci saranno particolari vincoli. In Francia ora è diventata realtà questa novità che riguarda però solo ed esclusivamente le auto elettriche.

Il progetto infatti è solo legata alla volontà di poter ridurre quanto più possibile le emissioni di CO2 nell’aria e considerando tutti i problemi che ci sono al giorno d’oggi attorno ai veicoli a impatto zero, questo era l’unico modo per accrescerne la popolarità in tutta la nazione. Stellantis però farà parte in modo attivo di questo leasing sociale e sono diverse le vetture che si potranno acquistare.

Su tutte infatti vi sono la FIAT 500e e la Citroen e-C3. Questi modelli storici delle due realtà automobilistiche saranno acquistabili con una rateizzazione mensile che sarà solo di 49 Euro per la vettura italiana e di 54 Euro per quella francese. Si tratta di un cambiamento epocale e che garantirà un sensibile aumento delle auto ecologiche nelle strade di Francia.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago