Auto

Stellantis, finalmente l’apertura verso l’Italia: dopo le polemiche arriva la conferma

Per l’Italia, la presenza e la produzione di Stellantis sono imprescindibili. Nelle ultime ore è arrivato un importante aggiornamento a riguardo

Non sono stati mesi facili quelli vissuti tra il Governo italiano ed il gruppo Stellantis. Attualmente, solo la holding di cui fa parte anche la Fiat produce auto nel nostro paese con volumi di non più di 500 mila vetture all’anno mentre l’obiettivo del Governo è quello di arrivare almeno ad un milione di veicoli.

Stellantis, cosa sta succedendo a Mirafiori e Melfi – FlopGear.it

Con la politica attuata da Stellantis che, da tempo, ormai ha scelto di puntare su altri paesi come Slovacchia e Polonia per produrre, sarà difficile pensare di raggiungere un traguardo simile. Proprio per questo, il Governo sta cercando alternative con la volontà di stringere rapporti con marchi come Tesla, BYD e Chery Group, in modo da avere un altro produttore tra i nostri confini.

Stellantis deve affrontare varie situazioni molto scomode in Italia, come quella legata alla crisi occupazionale dello stabilimento di Mirafiori, per il quale si proverà a puntare su un ritorno della produzione della Fiat 500 non con motorizzazione elettrica. Anche un altro sito di produzione di Stellantis affronta una fase delicata ma finalmente, almeno per questo, ci sono buone notizie in arrivo. Ecco tutti i dettagli.

Stellantis, buone notizie per il sito di Melfi

Nelle scorse ore si è tenuto un importante incontro tra i rappresentanti del gruppo Stellantis, alcuni sindacati e rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Nell’incontro si è parlato del sito di produzione di San Nicola di Melfi, situato in Basilicata, dove attualmente vengono prodotte auto come la Fiat 500X, la Jeep Compass e la Renegade.

L’obiettivo del tavolo di concertazione era quello di chiarire il futuro dello stabilimento lucano, dal momento che la 500X uscirà presto di produzione così come la Renegade.

Attesa per la decisione finale di Stellantis su Melfi (Ansa) – FlopGear.it

Ebbene, sono arrivati notizie piuttosto positive per Melfi come si evince dalle dichiarazioni di Ferdinando Uliano, rappresentante di Fim Cisl, che ha affermato: “Bisogna comprendere quali siano i modelli assegnati ai vari siti di produzione. L’azienda ha confermato che verranno prodotti 5 modelli full electric ed ora bisognerà capire se le 260.000 vetture come capacità produttiva a regime saranno effettivamente prodotte.”

Uliano ha ulteriormente precisato quanto segue: “Non sono arrivate risposte precise, a Melfi sono occupati ben 9.000 lavoratori, ed attualmente, non c’è un esubero dichiarato. Tuttavia, quando si decide di produrre auto elettriche, l’occupazione cala solitamente del 30%: Noi stiamo evitando i licenziamenti, ma bisogna capire quali sono i modelli assegnati ai vari stabilimenti per capire come proseguiranno le cose“.

Paradossalmente, le auto elettriche sono meno complesse per quanto riguarda assemblaggio e produzione ed è per questo che richiedono un numero inferiore di personale a lavorare su di loro. Vedremo, dunque, come agirà Stellantis, anche se l’arrivo di 5 nuove auto elettriche fa ben sperare, soprattutto pensando a quelle che erano le voci delle ultime settimane sul sito di produzione di Melfi. La situazione, invece, resta critica a Mirafiori come conferma la giornata di sciopero indetto il prossimo 12 aprile a Torino.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago