Auto

Stellantis fa jackpot: scendono prezzi e consumi, salgono qualità e sostenibilità: è il modello definitivo

Il Gruppo Stellantis trova la mossa vincente al momento giusto e lo fa lanciando sul mercato un modello eccezionale con favolose qualità.

Lo sviluppo del Gruppo Stellantis negli ultimi anni è diventato evidente e sotto gli occhi di tutti, con il colosso italo-francese che sta duramente lavorando da tempo per la produzione di una serie di automobili vantaggiose per i clienti. Lo stile dei suoi marchi ha sempre cercato di premiare le citycar, con questi veicoli che sono popolari per il loro ottimo rapporto tra la qualità e il prezzo.

Stellantis ha fatto jackpot (Canva – flopgear.it)

Un altro aspetto molto interessante che sta portando sempre di più alla crescita del Gruppo è la propria volontà di puntare moltissimo sull’elettrico. Questo le sta dando modo così di dare vita a una serie di automobili che guardano con attenzione all’ambiente, ma non sono solo le full electric a ottenere successo.

Soprattutto in Italia questo è il periodo d’oro per le ibride, con questi modelli che si fa fanno apprezzare per il loro motore di altissimo livello che, combinato con l’elettrico, permette di abbattere i consumi. Per questo motivo Stellantis ha trovato di recente il colpo da maestro e lo ha fatto con un favoloso modello che ha fatto la storia.

Opel Corsa Hybrid: consumi mai così bassi

Una delle auto più iconiche tra quelle che negli anni ha prodotto la Opel è indubbiamente la Corsa. Siamo di fronte infatti al modello per eccellenza di questo marchio, per questo motivo è normale che la casa tedesca abbia deciso di puntare su di esso per ampliare quanto più possibile la gamma ibrida.

Opel Corsa Hybrid (Stellantis Press Media – flopgear.it)

Il modello in questione si mette in mostra con una lunghezza di 406 cm, una larghezza di 177 cm e un’altezza da 143 cm, il che lo rende omologato per cinque posti. Si tratta di un modello che si può avere in due versioni diverse di Mild Hybrid, con la prima che monta un 3 cilindri da 1000 di cilindrata che eroga un massimo di 101 cavalli. Il picco di velocità è di 188 km/h, con i consumi che sono solo di 4,6 litri ogni 100 km, il che la porta a migliorare le prestazioni del semplice termico.

Il risparmio è netto, dato che per la Corsa a benzina la media è di 5,1 litri ogni 100 km e inoltre si abbattono anche le emissioni di CO2. Da 122 g/km si passa a 101 g/km, dunque la Corsa abbatte i consumi e migliora l’ambiente anche nella versione più potente da 136 cavalli, con emissioni da 103 g/km e consumi di 4,7 litri ogni 100 km, per un’auto che parte da un prezzo di 23.900 Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago