Categories: Auto

Stellantis e Ayvens: nuova sinergia per la sostenibilità mediante il ricondizionamento dei veicoli

Stellantis e Ayvens, marchio leader nel settore della mobilità sostenibile e frutto dell’unione tra ALD Automotive e LeasePlan, hanno siglato un accordo che segna un passo importante nella promozione di pratiche eco-compatibili. Questa collaborazione si concentra sul ripristino e sul ricondizionamento di veicoli sostenuti da un noleggio, con l’obiettivo di allungare il ciclo di vita dei mezzi e favorire un modello di economia circolare.

Accordo tra Stellantis e Ayvens

Il nuovo accordo tra Stellantis e Ayvens prevede una serie di operazioni di ricondizionamento dei veicoli noleggiati. I mezzi saranno portati al Circular Economy Hub situato a Mirafiori, a Torino, dove sarà attivato un processo di recupero e ripristino. Questa area del centro è stata appositamente progettata e si estende per ben 5.000 metri quadrati. Inizialmente, si prevede di trattare oltre 1.000 veicoli ogni anno, garantendo un servizio efficiente e in linea con le esigenze di sostenibilità.

Ogni veicolo destinato a un nuovo contratto di noleggio sarà sottoposto a rigorose verifiche prima di essere ricondizionato. Gli interventi previsti includono operazioni attente sia sul piano meccanico che sulla carrozzeria, al fine di riportare le auto a uno stato ottimale per essere nuovamente immesse nel mercato del noleggio. Questo processo non solo garantisce la qualità del veicolo, ma risponde anche a una crescente domanda di soluzioni di mobilità più sostenibili.

Vantaggi per i clienti

I clienti che scelgono di optare per un veicolo usato attraverso Ayvens potranno beneficiare di una serie di controlli periodici che garantiscono la sicurezza e l’affidabilità del mezzo. Saranno messi a disposizione servizi di verifica sia sulla meccanica del veicolo che sulla carrozzeria, il tutto gestito in officine autorizzate dal Gruppo Stellantis. Queste misure contribuiscono a mantenere alti standard di qualità, aumentando la fiducia dei clienti nel mercato del noleggio di auto usate.

Sostenibilità e economia circolare

La partnership tra Stellantis e Ayvens si fonda su un interesse comune: promuovere un business sostenibile attraverso pratiche che abbracciano completamente l’economia circolare. Tale modello si concentra sull’estensione della vita utile dei veicoli e dei loro componenti, riducendo così gli sprechi e limitando la richiesta di nuove materie prime. L’obiettivo finale non è solo quello di fornire un servizio, ma di rendere più accessibili prodotti sostenibili e soluzioni di mobilità, contribuendo a un cambiamento culturale e sociale verso una maggiore responsabilità ambientale.

Il richiamo alla sostenibilità è un tema sempre più centrale nelle strategie aziendali e questo accordo ne è un esempio lampante. Con iniziative concrete come questa, Stellantis e Ayvens non solo aiutano a ridurre il proprio impatto ambientale, ma propongono anche ai consumatori alternative più etiche e sostenibili per la mobilità quotidiana, promuovendo un futuro più green.

Marco Bianchi

Marco Bianchi è un blogger esperto e appassionato, collaboratore del sito "Flopgear", dove si dedica alla scrittura di articoli su Auto, Formula 1, Moto, MotoGP e le ultime Notizie del settore. Con uno stile diretto e informativo, Marco riesce a combinare competenza tecnica e curiosità, offrendo ai lettori contenuti che catturano l'attenzione degli appassionati di motori.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

3 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

3 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

3 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

3 settimane ago