Auto

Stellantis distrugge Porsche: questo bolide ha una potenza assurda ed un prezzo shock

Stellantis batte Porsche con un modello davvero pazzesco, con questi che presenta una potenza unica nel proprio genere.

Le innovazioni in casa Stellantis non mancano di certo e sono tanti i modelli innovativi che sono nati per merito del Gruppo italo-francese. Nella maggior parte dei casi le società che sono interne a esso sono note per la capacità di progettare delle utilitarie di ottimo livello, dunque non hanno nella Porsche una diretta concorrente.

Stellantis batte Porsche (Canva – flopgear.it)

Il colosso di Stoccarda si è imposto negli anni con una serie di supercar davvero eccezionali, capace di imporsi sulla scena internazionale per prestazioni e soprattutto per eleganza. La Porsche è un marchio unico nel proprio genere, con dei modelli iconici come per esempio la Macan che hanno fatto sì che potessero nascere degli eccezionali SUV.

Sarà un colpo al cuore per gli appassionati quando il colosso tedesco dovrà chiudere la storia di questo modello, considerando infatti come da luglio 2024 uscirà di produzione. Il progetto della Macan infatti sarebbe troppo costoso da modificare per poter far sì che rispetti le norme sulla cybersicurezza dell’Unione Europea.

Il modello ancora in produzione comunque si fa apprezzare per dimensioni imponenti, con una lunghezza di 478 cm, una larghezza di 194 cm e un’altezza di 162 cm. Un gioiello che monta un motore 4 cilindri da 2000 di cilindrata che è in grado di erogare fino a ben 265 cavalli. Il picco di velocità è di 232 km/h, mentre l’accelerazione le dà modo di passare da 0 a 100 km/h in 6,4 secondi. Stellantis ha saputo però progettare un modello innovativo che batte questo colosso.

RAM 1500 TRX: il colosso dallo scatto supersonico

Il Gruppo Stellantis non lo si deve vedere solo come produttore di utilitarie e di vetture a basso costo, ma è un colosso in grado di dare vita a una serie di veicoli eccezionali con dimensioni e prestazioni pazzesche. Una delle realtà migliori in questo campo è la RAM, con il colosso americano che ha sempre dato vita a una serie di auto imponenti e che con la 1500 TRX ha saputo lasciare tutti di stucco.

RAM 1500 TRX (RAM Press Media – flopgear.it)

Si tratta infatti di un pick-up dalle dimensioni imponenti, tanto è vero che la sua lunghezza è di 600 cm, la larghezza di 224 cm e l’altezza di 200 cm. Un veicolo che impressiona solamente a vederlo, con questa auto che monta al proprio interno un favoloso motore V8 Supercharged da 6200 di cilindrata, capace di erogare un massimo di 712 cavalli.

Le dimensioni e il peso non permettono di avere un picco di velocità degno di nota, infatti la Ram 1500 TRX arriva solo a 160 km/h. Numeri che però si ribaltano completamente e fanno impallidire la Porsche Macan nel momento in cui si guarda il dato sull’accelerazione, perché questo colosso passa da 0 a 100 km/h in soli 4,5 secondi.

Numeri impressionanti, considerando come ci si trovi di fronte a un pick-up che teoricamente non dovrebbe nascere come modello adatto per la velocità. Anche il picco dei 160 km/h lo si raggiunge molto facilmente, tanto è vero che da 0 a 100 km/h servono solo 10,5 secondi. Un modello che però rispetto alla Macan ha anche un costo ben diverso. Il colosso tedesco infatti fa pagare il suo SUV 88 mila Euro, mentre la RAM 1500 TRX parte da 167 mila Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago