Notizie

Stellantis, decisione shock sull’Europa: sarà addio, cambio di rotta epocale

Stellantis ancora al centro delle critiche: la decisione sull’Europa sembra ufficiale. Cambia tutto e non mancano le polemiche. 

Le strategie di Stellantis negli ultimi mesi hanno fatto particolarmente discutere nel nostro paese e non solo. Il gruppo, di cui fanno parte marchi simbolo del made in Italy come FIAT, Alfa Romeo, Lancia e Maserati, è stato ampiamente criticato. La scelta della holding di delocalizzare sempre di più la produzione dei propri marchi e le attività delle aziende non è stata apprezzata dal governo italiano. La polemica tra le istituzioni e i vertici del gruppo si è piuttosto inasprita nelle ultime settimane (basta ricordare il caso dell’Alfa Romeo Milano, costretta a cambiare nome proprio per l’intervento del governo).

Carlos Tavares (AnsaFoto) – Flopgear

Dal canto suo Stellantis respinge le accuse di volere delocalizzare le aziende e privarle della propria identità, rilanciando puntando il dito contro gli alti costi di produzione che le aziende devono sostenere in Europa.

Stellantis deve affrontare la dura concorrenza proveniente dalla Cina. Dal paese del Dragone, grazie agli aiuti statali e al basso costo di realizzazione delle automobili, possono permettersi di esportare modelli ad un prezzo irrisorio. Competere con questa aggressiva politica di prezzo sta diventando sempre più difficile, anche per colossi come Stellantis. Per farlo il gruppo sta ottimizzando al meglio le proprie risorse, cercando di ridurre al minimo i costi e snellire quanto più possibile le operazioni per potere abbassare il costo di produzione e proporre modelli ad un prezzo sempre più basso. In questo senso è arrivata una notizia che è destinata a fare discutere.

Stellantis sempre più “internazionale”

Che Stellantis stia scegliendo sempre più spesso l’estero per la produzione dei propri modelli non è una novità. Ormai da mesi, come detto, le polemiche in tal senso si sprecano. Per l’Europa però sta per arrivare un nuovo smacco. Come riportato anche dal Sole24Ore, Stellantis è sempre più propensa ad assumere ingegneri provenienti da Brasile, India e Marocco rispetto a quelli provenienti dall’Europa. Il motivo? Abbassare i costi. In quei paesi infatti la manodopera costerebbe dalle tre alle cinque volte in meno, riducendo l’investimento del gruppo necessario alla realizzazione del modello e conseguentemente abbassando il prezzo al listino.

Stellantis, sempre più manodopera dai nuovi mercati (AnsaFoto) – Flopgear

L’azienda ha più volte ribadito la necessità di risparmiare quanto più possibile per potere competere sul mercato internazionale, chiedendo l’aiuto dei governi e facendo presente la difficile situazione. Far convivere le due esigenze sta diventando però sempre più difficile e a fare le spese sono purtroppo i lavoratori europei che guardano con sempre maggiore preoccupazione alla situazione del gruppo.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago