Categories: Notizie

Stellantis citata in giudizio da alcuni azionisti Usa: “Sorpresi dal calo utile”

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

La notizia che ha scosso il mondo finanziario e automobilistico arriva direttamente dagli Stati Uniti, dove alcuni azionisti di Stellantis si sono sentiti traditi dalla casa automobilistica.

A fine luglio, la comunicazione dei risultati semestrali del gruppo ha rivelato un utile in netto calo, evento che ha colto di sorpresa gli investitori americani. Questi ultimi sostengono di essere stati tenuti all’oscuro riguardo informazioni cruciali che avrebbero potuto offrire una visione più chiara dell’andamento finanziario dell’azienda.

Stellantis arriva la denuncia? (ANSA) FlopGear.it

Il cuore della questione risiede in una causa legale presentata presso il Tribunale federale di Manhattan. Gli azionisti accusano Stellantis di aver deliberatamente nascosto l’aumento delle scorte e altre debolezze significative prima della pubblicazione dei risultati deludenti, i quali hanno portato a un marcato calo nel prezzo delle azioni.

Secondo quanto riportato da Reuters, la denuncia sostiene che l’azienda avrebbe artificiosamente gonfiato il prezzo delle sue azioni per gran parte del 2024 attraverso valutazioni “eccessivamente positive” su vari aspetti operativi e finanziari.

Le reazioni di Stellantis

Di fronte a queste accuse, la posizione ufficiale di Stellantis è stata chiara fin dall’inizio: l’azienda considera la causa priva di fondamento e si è dichiarata pronta a difendersi con vigore. È interessante notare come negli USA sia piuttosto comune assistere a cause legali da parte degli azionisti contro le società in seguito a cali inaspettati del valore delle loro azioni. Tuttavia, questo non diminuisce l’impatto della situazione attuale e sui suoi dirigenti principali, inclusi il CEO Carlos Tavares e la CFO Natalie Knight.

La reazione su Stellantis (ANSA) FlopGear.it

Stellantis ha chiuso il primo semestre del 2024 con numeri che hanno destato preoccupazione: un utile netto pari a 5,6 miliardi di euro, segnando un decremento del 48% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tale calo è stato attribuito principalmente alla diminuzione dei volumi venduti e al mix prodotti meno favorevole, oltre ai cambi valutari avversi e ai costi per ristrutturazioni aziendali. L’utile operativo rettificato si è attestato a 8,5 miliardi di euro, evidenziando una riduzione significativa (-40%) dovuta soprattutto alle performance inferiori alle aspettative in Nord America.

Nonostante le difficoltà attuali evidenziate dai dati finanziari semestrali e dalla controversia legale in corso negli USA, il CEO Carlos Tavares ha espresso un cauto ottimismo per il futuro dell’azienda. Ha sottolineato come siano già state intraprese azioni correttive per affrontare le problematiche operative interne ed è stato annunciato un ambizioso piano prodotti che include il lancio di ventuno nuovi modelli entro la fine dell’anno. Questa strategia rappresenta non solo una sfida ma anche una grande opportunità per migliorare le performance complessive dell’azienda nel medio-lungo termine.

flopgear.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di flopgear.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@flopgear.it

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

3 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

3 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

3 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

3 settimane ago