
Come riconoscere le spie in automobile (flopgear.it)
La conoscenza delle spie auto è fondamentale sia per l’esame di patente che per la sicurezza alla guida. Ecco quali devi conoscere.
Le spie rosse indicano guasti gravi, mentre quelle gialle segnalano anomalie. È essenziale sapere come agire in caso di accensione. La conoscenza delle spie sul cruscotto dell’auto è fondamentale non solo per chi si prepara a sostenere l’esame di guida, ma anche per tutti i conducenti che desiderano garantire la propria sicurezza e quella degli altri.
Le spie sono indicatori visivi che segnalano il funzionamento o i malfunzionamenti dei vari sistemi del veicolo. Riconoscerle e interpretarle correttamente è essenziale per una guida sicura. Le spie sul cruscotto si distinguono principalmente per colore e simbolo.
Spie rosse
In generale, le spie rosse indicano situazioni di emergenza che richiedono un’azione immediata, mentre le spie gialle e arancioni segnalano anomalie meno gravi che potrebbero necessitare di un controllo successivo. Infine, le spie verdi e blu forniscono informazioni sul corretto funzionamento dei sistemi dell’auto.
Le spie rosse sono le più critiche e indicano guasti seri che possono compromettere la sicurezza del veicolo. È sempre consigliato fermarsi immediatamente quando una spia rossa si accende. Ecco alcune delle più comuni:
- Spia dell’olio motore: rappresentata da una lampada ad olio, indica che la pressione dell’olio è insufficiente. Questo può essere causato da una perdita o da un livello di olio troppo basso. È fondamentale controllare il livello e, se necessario, recarsi dal meccanico.
- Spia del liquido di raffreddamento: con un simbolo di termometro, avverte che il motore si sta surriscaldando. Le cause possono includere perdite o problemi alla pompa dell’acqua. È essenziale spegnere il motore e attendere che si raffreddi prima di effettuare ulteriori controlli.
- Spia del freno: identificabile da un punto esclamativo, può segnalare una perdita di pressione nel sistema frenante o un livello insufficiente del liquido dei freni. Ignorare questa spia può avere conseguenze letali, quindi è fondamentale fermarsi e far controllare l’auto.
Attenzione a queste spie sul cruscotto (flopgear.it) - Spia della batteria: rappresentata da un simbolo di batteria, indica che l’alternatore potrebbe non funzionare correttamente. Anche se è possibile continuare a guidare, è importante far controllare il sistema al più presto per evitare di rimanere a piedi.
- Spia dell’airbag: con un omino e un cerchio, avverte di un malfunzionamento del sistema di airbag. Anche se non richiede un arresto immediato, è consigliabile farlo controllare per garantire la sicurezza dei passeggeri.
- Spia delle cinture di sicurezza: segnala che uno o più passeggeri non indossano la cintura. Oltre a una spia luminosa, molte auto emettono un avviso sonoro per richiamare l’attenzione.
Spie gialle e arancioni
Le spie gialle e arancioni segnalano malfunzionamenti che non richiedono un intervento immediato, ma che non devono essere trascurati nel tempo:
- Spia del motore: rappresentata da un motore stilizzato, può attivarsi per diverse ragioni, tra cui problemi di iniezione o guasti ai sensori. Se lampeggia, è indicativo di un problema serio che richiede attenzione immediata.
- Spia ABS: identifica un possibile guasto nel sistema di antibloccaggio delle ruote, essenziale per la sicurezza su strade scivolose.
- Spia ESP o controllo di trazione: rappresentata da un’auto che sbandano, avverte di un malfunzionamento del sistema di stabilità, fondamentale per mantenere il controllo in condizioni di guida difficili.
- Spia pressione pneumatici: indica che uno o più pneumatici sono sgonfi. È importante controllare la pressione per garantire la sicurezza e la stabilità del veicolo.
- Spia candelette (solo per motori diesel): rappresentata da una molla, indica che il motore sta preriscaldando per facilitare l’avviamento. Se rimane accesa, potrebbe esserci un problema.
- Spia filtro antiparticolato (solo per motori diesel): avverte che il filtro è intasato. Anche se di solito si ripulisce automaticamente, è consigliabile farlo controllare se la spia rimane accesa.
Spie verdi e blu
Le spie verdi e blu non segnalano problemi, ma indicano che determinati sistemi sono attivi. Le spie verdi indicano, ad esempio, che gli indicatori di direzione o il cruise control sono in funzione, mentre le spie blu di solito segnalano l’attivazione degli abbaglianti. Queste spie, pur essendo meno critiche, sono importanti per la corretta gestione dell’auto.
Essere in grado di interpretare correttamente le spie sul cruscotto non solo aiuta a mantenere il veicolo in buone condizioni, ma contribuisce anche a garantire una guida più sicura e responsabile. La consapevolezza delle spie permette di agire tempestivamente, evitando guasti gravi e garantendo la sicurezza del conducente e dei passeggeri.