Auto

Somiglia ad una Defender ma arriva dalla Cina: elettrica e ipertecnologica, l’Europa trema

Dalla Cina è arrivato un nuovo gioiello, che ricorda una Land Rover Defender. Andiamo a scoprire questo bolide nei dettagli.

Gli ultimi anni hanno segnato un crollo epocale per le vendite del settore automobilistico, che solo negli ultimi mesi, principalmente grazie ad incentivi e promozioni dei vari marchi, ha iniziato una lenta risalita. La Cina è l’unico paese al mondo che ha guadagnato terreno in questi anni, sfruttando il grande contributo statale, con la nascita di una serie di nuove realtà che, in poco tempo, hanno cannibalizzato l’automotive.

Auto, cambia tutto – FlopGear.it

L’Unione Europea si è ritrovata costretta ad intervenire in questi mesi, alzando i dazi doganali a tutte le auto prodotte in Cina, nel tentativo di frenare l’avanzata delle vetture in arrivo dal paese del Dragone. Nelle prossime righe, vi parleremo di un nuovo mostro cinese, che vuole conquistare il mercato, e che a livello di linee non è troppo lontana da una Land Rover Defender, auto molto apprezzata ma estremamente costosa.

Fang Cheng, ecco la nuova Bao Bao 8

Il gruppo BYD è ormai un colosso mondiale, che sul fronte delle auto elettriche è l’unico in grado di impensieriore lo strapotere della Tesla. Ebbene, tra i suoi marchi rientra anche la Fang Cheng, che ha appena tolto i veli alla Bao Bao 8. Si tratta di un SUV lungo circa 5,2 metri, che è in grado di accogliere al suo interno sino ad un massimo di 7 passeggeri. Il passo è di 2,92 metri, il che significa che l’abitabilità interna è imponente. Larga 1,994 ed alta 1,875 metri, ha un peso a secco di 3.905 kg, non certo una piuma.

Fang Cheng Bao Bao 8 in mostra (Media Press) – FlopGear.it

Proprio come la Bao 5, che potremmo definire la sua sorella minore, è dotata di un Range Extender, ed anche di un motore a combustione interna. Esso però non invia direttamente la potenza agli pneumatici, ma alimenta la batteria ed il motore elettrico, ed è infatti presentato come SUV elettrico. In ogni caso, il motore termico è un quattro cilindri turbo a benzina da 2 litri e 200 kW di potenza massima.

Per quanto riguarda la parte elettrica, la Bao Bao 8 ha un motore elettrico anteriore da 200 kW ed uno posteriore da 300 kW, con una spinta totale di ben 952 cavalli, pari a 700 kW. La velocità massima è limitata elettronicamente a 180 km/h, con uno scatto tra 0 e 100 km/h che si completa in 4,8 secondi. Non è ancora stata resa nota l’autonomia, mentre il prezzo è di circa 70.000 dollari.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago