Moto

Sidecar non puoi portare tutti a bordo: cosa dice la legge, attenzione alle multe salate

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

Basta vederne uno per far nascere il sorriso sul volto di un appassionato. Il sidecar resta un mezzo tanto unico quanto straordinario, capace di riavvolgere il nastro e catapultarci indietro nel tempo al suo solo passaggio.

E in accoppiata con una moto d’epoca, è facile viaggiare con la testa ed immaginare ambientazioni post-belliche oppure semplici passeggiate tra le colline e le costiere italiane.

Sidecar, non puoi portarlo a bordo (FlopGear.it)

Quello dei sidecar, oggi, è un mercato estremamente di nicchia e rivolto perlopiù a collezionisti ed appassionati di moto d’epoca. Quindi, è un mercato rivolto a chi fa un utilizzo legato a raduni e a brevi passeggiate, non certo a chi ragiona all’acquisto di una motocicletta per il classico casa-lavoro.

Tuttavia, guai a dare per scontato qualcosa che appare spesso come lapalissiano: non tutti possono essere trasportati via sidecar. Il Codice della Strada vigente in Italia è molto chiaro e non lascia spazio ad eventuali interpretazioni.

Sidecar: un viaggio nel tempo su tre ruote

Altresì detto motocarrozzetta, le leggi italiane sono nette riguardo i passeggeri che possono essere trasportati via sidecar. L’articolo 53 comma 1 lettera b del CdS recita che c’è un limite al trasporto di persone mediante motocarrozzette. Il totale infatti è di 4 persone: 2 in moto e 2 in sidecar, ove mai quest’ultimo fosse omologato per accogliere tale numero di passeggeri. Molti di questi mezzi sono limitati a una sola persona ma ne esistono di diverse taglie e diverse omologazioni.

Sidecar, cosa non può capitare? (FlopGear.it)

Dopotutto l’articolo 47 comma 2 del CdS li classifica come veicoli a tre ruote asimmetriche quindi nella categoria internazionale L4e. Non solo: per le leggi italiane è necessario registrare nel libretto di circolazione la motocarrozzetta specificando a quale motoveicolo risulta agganciato.

Occorre una patente speciale per poter guidare una due ruote dotata di sidecar? Assolutamente no. Le patenti necessarie vanno pari passo con quelle ‘tradizionali’, che fanno fede e fanno riferimento alla cilindrata della moto in questione. In Italia è possibile condurre una due ruote in combinato con un sidecar anche se avete una patente B, a patto che abbiate conseguito la vostra licenza di guida con le disposizioni statali ante 1 gennaio 1986.

flopgear.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di flopgear.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@flopgear.it

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago