Auto

Sfatiamo qualche mito: auto elettriche vs benzina, ecco quale ti fa risparmiare di più

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

Con l’aumento dei prezzi dei carburanti e la crescente popolarità delle auto elettriche, molti si chiedono: è più conveniente ricaricare un’auto elettrica o riempire il serbatoio di un’auto a benzina?

La risposta non è così semplice come potrebbe sembrare e dipende da una serie di fattori.

Benzina vs elettrico: quale conviene (FlopGear.it)

Innanzitutto, il “costo dell’elettricità” varia a seconda della zona geografica e del fornitore. In alcuni casi, può essere significativamente inferiore rispetto al costo della benzina, mentre in altri potrebbe essere più caro.

È fondamentale quindi confrontare le tariffe energetiche locali e considerare l’eventuale possibilità di installare pannelli solari per un’ulteriore riduzione dei costi.

Inoltre, il “consumo energetico” delle auto elettriche varia a seconda del modello, dello stile di guida e delle condizioni del traffico. Un’auto elettrica piccola e leggera avrà un consumo inferiore rispetto a un SUV di grandi dimensioni.

Ricarica elettrica vs rifornimento di carburante: qual è la soluzione più conveniente?

D’altro canto, il “costo del carburante” è influenzato da diversi fattori come il prezzo del petrolio, le tasse e le imposte. Anche il consumo di carburante delle auto a benzina varia a seconda del modello e dello stile di guida.

Secondo uno studio condotto da DriveK, il costo medio di ricarica di un’auto elettrica è di circa 0,05 euro per chilometro, mentre il costo medio del carburante per un’auto a benzina è di circa 0,20 euro per chilometro.

È chiaro quindi che la ricarica di un’auto elettrica può essere significativamente più economica del rifornimento di carburante.

Ricarica e benzina (FlopGear.it)

Tuttavia, è importante considerare anche il costo iniziale dell’acquisto di un’auto elettrica, che può essere superiore rispetto a quello di un’auto a benzina. Inoltre, è necessario valutare la disponibilità di punti di ricarica nella propria zona.

In definitiva, la scelta tra un’auto elettrica e un’auto a benzina dipende da diversi fattori come il budget, le esigenze di mobilità e le proprie priorità. Se si cercano soluzioni sostenibili ed economiche a lungo termine, l’auto elettrica potrebbe essere la scelta giusta. Se invece si preferisce un’auto più economica all’acquisto e con un’ampia autonomia, l’auto a benzina potrebbe essere la soluzione migliore.

Ecco alcuni consigli per ridurre i costi di ricarica:

  • Ricarica di notte: le tariffe elettriche sono generalmente più basse di notte, quindi ricaricare l’auto durante queste ore può farti risparmiare denaro;
  • Ricarica a casa: utilizzare una presa domestica per ricaricare l’auto è generalmente più conveniente rispetto all’utilizzo di stazioni di ricarica pubbliche;
  • Scegli un piano tariffario per l’energia elettrica dedicato alle auto elettriche: alcune aziende energetiche offrono piani tariffari specifici per le auto elettriche, che possono farti risparmiare denaro.

L’evoluzione della tecnologia e la diffusione delle auto elettriche stanno contribuendo a rendere le auto elettriche sempre più accessibili e convenienti.

In futuro, è probabile che i costi di ricarica continueranno a diminuire, rendendo le auto elettriche una scelta ancora più attraente per molti.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago