Notizie

Senza questi sono guai al posto di blocco: occhio automobilisti, massima attenzione

Quando si va in auto sono diversi gli aspetti che si devono tenere in considerazione, con le multe che sono sempre dietro l’angolo.

I regolamenti attorno all’utilizzo della propria automobile sono cambiati in modo sempre più evidente, motivo per il quale molti automobilisti ancora oggi hanno dei problemi nel capire cosa devono portare con sé. Spesso e volentieri capita di rimanere sopresi per una sanzione che viene comminata e si chiedono dei chiarimenti.

Se non li hai in auto sono dolori (Canva – flopgear.it)

Inutile negare come i controlli in questi anni in Italia siano aumentati in modo sostanziale ed evidente, comportando così un sensibile innalzamento delle multe. Le motivazioni sono tra le più varie e infatti si passa dalle classiche sanzioni per sosta vietata a quelle per autovelox.

Proprio queste sono le multe che sono maggiormente ricorrenti in Italia, con i dati che mostrano come nel 2023 ci siano state oltre 700 mila sanzioni in seguito a un eccesso di velocità. Dati che devono fare riflettere anche alla luce del fatto che la nostra nazione è quella nella quale sono installati il maggior numero di autovelox.

Tante volte però la sanzione non deriva da una macchina, bensì da un controllo al posto di blocco da parte delle Forze dell’Ordine. Non sempre infatti tutto è pienamente in regola in auto e questo causa una serie di problemi che possono essere facilmente risolvibili, soprattutto considerando come basti portare con sé una serie di documenti.

Cosa si deve avere in auto: i documenti da non dimenticare

Sono moltissimi i documenti che i cittadini sono obbligati a dover avere con sé, ma naturalmente ci sono delle occasioni per ognuno di essi. Per esempio quando si va in auto è chiaro come si debba sempre avere la patente e la motivazione è duplice. Per prima cosa è l’attestato che garantisce che si hanno gli strumenti e i requisisti adatti per poter guidare.

Controllo patente (Ansa – flopgear.it)

Il secondo perché si parla comunque di un documento identificativo e dunque ci può essere un facile riscontro visivo tra la foto del documento e la persona che si trova di fronte al poliziotto o al carabiniere. Naturalmente vale anche per il foglio rosa, ma oltre a esso ci dovrà essere accanto un accompagnatore che dovrà esibire una patente che dovrà risultare rinnovata, in quanto serve un’esperienza minima di dieci anni.

Oltre a esso vi è il classico “Libretto” dell’auto, che in termini tecnici si chiama “Carta di circolazione”. Quest’ultima infatti attesta che non ci sia un blocco dell’auto e che dunque abbia modo di circolare e inoltre è possibile notare le tempistiche nelle quali sono avvenute le revisioni, cercando così di rimanere nei termini previsti dalla Legge. In caso di mancata revisione la multa sarà tra i 173 e i 694 Euro.

Infine l’ultimo documento obbligatorio per legge è il foglio assicurativo. Quest’ultimo deve essere sempre presente in auto, in modo tale da poter garantire che in caso di incidente ci siano le condizioni di risarcimento immediato. Ciò che invece è solo raccomandato sono il modulo della constatazione amichevole e il libretto d’uso dell’auto, oltre che il bollo pagato. In caso di dimenticanza di tutti gli altri documenti, la multa sarà tra i 42 e i 173 Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago