Auto

Sembra una mini Jeep, il nuovo gioiello Suzuki che farà innamorare le famiglie: tutti i dettagli

Dal Giappone arriva la mini Jeep che fa innamorare le famiglie. Suzuki lancia il nuovo modello, è già un successo.

Il segmento dei SUV continua ad essere tra i più gettonati sul mercato, e non è un caso che i modelli Jeep siano tra i più amati dagli automobilisti. I clienti ricercano modelli sempre più spaziosi, ad alte prestazioni e curati nel design, e in questo senso il colosso statunitense è una vera istituzione quando si parla dei “giganti della strada”, tanto da esserne diventato quasi un emblema. Anche gli amatissimi SUV e fuoristrada però hanno il loro contro, come per esempio un prezzo piuttosto elevato e dimensioni elevate che non ne rendono spesso così comodo l’utilizzo in città (basti pensare alle difficoltà di posteggio). C’è però chi ha in parte risolto il problema.

Mini Jeep di Suzuki (Jeep) – Flopgear

In Giappone tra i mezzi preferiti con cui districarsi nel caos e nel traffico della metropoli asiatiche ci sono le diffusissime kei car, mini car sostenibili e ultratecnologiche, dal tipico design compatto e squadrato. Suzuki ha deciso di unire questi veicoli dal sapore tutto orientale con l’estetica, l’approccio e la prestazione dei SUV, assoluti dominatori del mercato internazionale. Il risultato è un veicolo che ha già catturato l’attenzione di potenziali clienti e addetti ai lavori.

Una mini – Jeep targata Suzuki conquista il mercato

La Suzuki Spacia Gear, kei car del colosso giapponese, torna sul mercato in una nuova rinnovata veste ancora più tecnologica. Le prime modifiche che saltano all’occhio sono proprio nell’estetica del mezzo, squadrata e dal taglio più aggressivo, più simile appunto ai SUV e ai fuoristrada che hanno reso nota la Jeep. Un cambiamento verso un mezzo più sportivo che si riflette anche nelle prestazioni e nell’approccio alla guida del mezzo, più “avventuroso” e versatile rispetto alle versioni precedenti.

Suzuki Spacia Gear (Suzuki) – Flopgear

Per quanto riguarda la motorizzazione, il modello sarà alimentato da un tre cilindri mild hybrid da 660 cc, i clienti potranno scegliere se avere la versione da 48 CV di potenza o quella più potente da 80 CV. Doppia scelta anche per la trazione, che può essere integrale o anteriore. Non sono ancora stati resi noti i prezzi di questo modello, che verranno svelati in occasione della presentazione ufficiale. Le kei car comunque si distinguono per essere mezzi piuttosto economici, ed è facile attendersi anche da Suzuki prezzi competitivi per quella che è la media del mercato.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago