Categories: Notizie

Semaforo, arriva il nuovo colore e rivoluziona le regole: ecco a cosa serve

In arrivo un nuovo colore per il semaforo. Cambiano tutte le regole rispetto al passato, è una vera rivoluzione. 

Si parla spesso dell’enorme progresso dell’industria dei motori e dei tanti cambiamenti che negli ultimi decenni hanno fatto evolvere le automobili moderne e le hanno rese sempre più all’avanguardia e sofisticate rispetto a quelle del passato. A volte, però, le rivoluzioni non coinvolgono solo le macchine ma riguardano anche le regole del codice della strada. Le istituzioni lavorano costantemente per rendere sempre più sicura la circolazione per tutti gli utenti. L’ultima rivoluzione sembrerebbe riguardare uno dei “capisaldi” della gestione del traffico e della mobilità, il semaforo.

Rivoluzione semaforo (Flopgear)

Le regole del semaforo sono arcinote e incise nella nostra cultura. Tutti sanno che con il semaforo verde si può andare, che con il giallo bisogna fermarsi perché il rosso è in arrivo, e quando scatta quest’ultimo colore non si deve assolutamente passare se non si vuole mettere in pericolo la propria sicurezza e quella altrui (e prendere una sonora sanzione). Le cose però stanno per cambiare. Oltre ai tre colori al quale siamo stati abituati sino ad ora potrebbe presto arrivarne un altro a cambiare le carte in tavola e rivoluzionare tutto.  Il traffico potrebbe assolutamente venire rivoluzionato.

Semaforo, arriva l’altro colore

Verde, giallo, rosso e…bianco. Presto a rivoluzionare il semaforo potrebbe arrivare un nuovo colore. Il motivo è presto detto. Come accennato prima, il mondo dei motori negli ultimi anni ha visto il perfezionamento di moltissime nuove tecnologie. Tra queste anche i sistemi di guida autonoma, sempre più diffusi nelle nostre automobili e sempre più sofisticati. L’obbiettivo è quello di riuscire a fornire automobili in grado di guidare in sicurezza senza l’ausilio di un autista. I passi avanti in tal senso sono stati moltissimi. Le prime auto a guida autonoma hanno già iniziato a circolare per strada, e in alcune automobili moderne sono già presenti queste tecnologie.

Rivoluzione semaforo (Flopgear)

Subentra ora un altro problema: arrivare a far circolare regolarmente queste auto nelle nostre strade, e farlo in sicurezza. Questo potrebbe rendere necessario alcune modifiche alla mobilità, partendo proprio dal semaforo. In particolare, la luce bianca nel semaforo avviserebbe gli altri guidatori della presenza per strada di automobili a guida autonoma. Questi ultimi sarebbero costantemente collegati ai dispositivi, in modo tale da inviare un segnale della loro presenza quando si è nelle vicinanze del semaforo. In questo modo, la luce bianca potrà accendersi mettendo in allarme gli altri guidatori, che potranno così tenere un occhio in più aperto e guidare con attenzione limitando i rischi di potenziale incidente.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago