Categories: Notizie

Se possiedi questa Fiat sei ricco e non lo sai: valore astronomico, trattala bene

La FIAT non è considerato un marchio di lusso, ma con questo modello tra le mani ci si potrà sentire davvero ricchi.

Tante volte accade che un’automobile che non ha un grandissimo valore commerciale nel momento in cui viene messa sul mercato, poi nel corso degli anni accresce sempre di più il proprio valore. Siamo in un’epoca infatti dove il vintage fa parte di un mercato sempre più ambito e straordinario, con la FIAT che negli anni ha saputo produrre tante auto iconiche.

FIAT, questa vale una fortuna (Canva – flopgear.it)

Le innovazioni inoltre sono all’ordine del giorno, perché nonostante si tratti di un marchio che è sempre andato alla ricerca di progetti “popolari”, ha comunque provato ad ampliare la propria gamma. Lo si vede infatti con alcuni modelli sportivi, soprattutto negli anni ’80, quando spopolava la versione GT.

In Italia questa tipologia di auto divenne di fatto nota, almeno per quanto riguardava la produzione locale, sono grazie alla FIAT e a un particolare modello. Si trattava della FIAT Turbo i.e., ovvero iniezione elettronica, con queto modello che era la versione di punta della Uno, con uno stile sportivo e molto più aggressiva in strada.

FIAT Uno Turbo i.e.: quanto vale oggi

Il primissimo modello di FIAT Uno Turbo i.e. nacque nel 1983 e si trattava di un’auto che si metteva in mostra per prima cosa per il proprio colore rosso acceso. Ricordiamo che fino agli anni ’30 questo era il colore delle vetture da corse italiane, ogni nazione di fatto aveva un colore fisso per la propria livrea, in modo tale da far capire la propria provenienza.

FIAT Uno Turbo i.e. (YouTube – flopgear.it)

La FIAT Uno Turbo i.e. dunque la si poteva avere di quella colorazione ed erogava un massimo di 105 cavalli, con un’accelerazione da 0 a 100 km/ da 8,1 secondi. Nel 1989 le cose cambiarono e nacque così la seconda generazione, con questa Uno Turbo i.e. che era un veicolo da 369 cm di lunghezza, una larghezza di 156 cm e un’altezza da 143 cm.

Il motore che montava internamente era un 4 cilindri da 1400 di cilindrata capace di erogare fino a un massimo di 116 cavalli. Il picco di velocità era di 204 km/h, con l’accelerazione che si abbassava così a 7,7 secondi per passare da 0 a 100 km/h. Il costo di allora era di 14 milioni e 500 mila Lire, ma oggi è un modello molto richiesto sul mercato dell’usato. Ci sono dei venditori che la piazzano per 8 mila Euro, ma le migliori versioni e quelle maggiormente curate si possono avere per ben 40 mila Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago