Categories: Notizie

Se hai questa vecchia bici hai un patrimonio e non lo sai: controlla subito, vale tantissimo

Questa vecchia bici può valere un vero tesoro, stai attento se la hai in garage: potresti trovarti con una fortuna. 

Tra i mezzi di trasporto che rappresentano meglio di chiunque altro questi ultimi anni c’è probabilmente la bicicletta. La sostenibilità ambientale è sempre più centrale nel mondo di oggi e nelle agende governative, e i cittadini ricercano sempre di più mezzi a zero emissioni, e poco impattanti sull’ambiente. In questo senso, anche grazie agli investimenti fatti sulle piste ciclabili dalle diverse città, la bicicletta è stata riscoperta da molti. Senza considerare l’autenitico boom avuto dopo la pandemia, quando molti hanno sentito il bisogno di riscoprire il contatto con l’aria aperta e hanno preferito evitare auto o mezzi pubblici.

vecchia bici vale un patrimoniovecchia bici vale un patrimonio
Questa bici vale un patrimonio (Flopgear)

Molto sicuramente ha influito anche l’arrivo sul mercato, ormai dal diverso tempo, delle biciclette a pedalata assistita, che possono arrivare ad avere costi tutt’altro che banali. Sorprendentemente però non sono i modelli ultramoderni ad essere quelli più costosi. Anzi, è più probabile trovare un mezzo che vale un’autentica fortuna..nella tua vecchia cantina o in garage. Stai attento a questi dettagli se non vuoi perdere somme incredibili

Queste bici valgono una fortuna

Tra le bici che conservano un grosso valore non possono non figurare i modelli Bianchi, che possono acquisire più o meno pregio a seconda dell’anno di produzione (particolarmente ricercate e dunque costose quelle prodotte tra gli anni ’20 e ’80). Una Bianchi R Super degli anni ’20 può arrivare a costare sino a 15.000 euro, una somma davvero incredibile per una bicicletta. Un plus importante per raggiugere determinate cifre è se le biciclette sono associate ad un periodo storico particolare, come per esempio gli anni ’40 e la seconda guerra mondiale.

Le biciclette Bianchi tra le più gettonate (Bianchi) – Flopgear

Altri marchi apprezzati sono Cinelli, o Taurus, aziende che hanno fatto la storia della bicicletta in Italia. C’è un aspetto, però, che per molti versi conta più del brand o della data. Non basta infatti che si tratti di un modello vecchio, o prodotto da un marchio importante: perché il mezzo abbia valore sul mercato deve essere ben conservato e in buone condizioni, lo stato in cui si trova è dunque fondamentale per renderlo appatibile ai collezionisti. Prima di buttare via la vostra vecchia bicicletta che non utilizzate mai, insomma, pensateci bene e controllate di non avere tra le mani una piccola fortuna che può arrivare a fruttarvi migliaia di euro.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Auto elettriche più comprate in Italia nel 2025 e perché sono le preferite

Il mercato delle auto elettriche in Italia nel 2025 è caratterizzato da un'ampia scelta di…

2 settimane ago

Omoda conquista l’Europa con due crossover spettacolari: i modelli in questione

Omoda ha presentato i nuovi crossover durante l’evento Omoda Day, rivolgendosi ai giovani e agli…

2 settimane ago

Mercedes ricoperta da 12.000 specchi diventa un’opera d’arte: la foto

La capacità di catturare e distorcere le immagini di chi vi si avvicina rende questa…

2 settimane ago

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

2 settimane ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

2 settimane ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 settimane ago