Auto

Scordatevi Duster e Sandero, Dacia ha creato un’auto rivoluzionaria: va oltre ogni aspettativa, è pronta a trionfare

La Dacia entra nel mondo delle corse con un modello pazzesco, che punta a far saltare il banco. Ecco i dettagli sul bolide.

Tra i brand di maggior successo del mercato dell’auto odierno occupa un posto d’onore la Dacia, che di anno in anno sta aumentando i propri utili e le proprie vendite. La casa rumena è al top con la Sandero, l’auto più venduta d’Europa, che ha dominato il primo semestre del 2024, e con una gamma che è pronta ad arricchirsi, pur continuando con la sua offerta più che economica, per la concorrenza lo scenario è preoccupante.

Dacia rivoluzione totale (Dacia) – FlopGear.it

Dopo aver svelato le nuove Spring e Duster, ci si prepara per quello che accadrà nel 2025, quando arriverà sul mercato la nuova Bigster, una sorta di sorella maggiore della Duster. Inoltre, la Dacia debutterà nel motorsport nel 2025, con un progetto estremo, che verrà affidato a due leggende del mondo delle corse. Andiamo a scoprire i dettagli di questa auto che punta al vertice.

Dacia, ecco la splendida Sandrider per la Dakar

Dopo anni di indiscrezioni, è arrivata l’ufficialità, che i fan stavano attendendo da parecchio tempo. Nel 2025 la Dacia farà il proprio debutto assoluto nel mondiale Rally Raid ed alla Dakar, con l’impegno attualmente comunicato che è su base triennale, e che durerà sino al 2027, ma con tutte le possibilità per prolungarlo anche per gli anni seguenti. Dunque, la Dakar perderà l’Audi, che ha vinto con Carlos Sainz nel gennaio prossimo, ma vedrà comunque un ingresso importante, in rappresentanza del gruppo Renault.

Dacia Sandrider in mostra (Dacia) – FlopGear.it

I test dell’auto sono già iniziati, e va detto che il progetto è molto ambizioso. La vettura si chiama Sandrider e sarà guidata da Sebastien Loeb e Nasser Al-Attiyah, vale a dire due leggende assolute del mondo dello sterrato. Il primo è stato per nove volte campione del mondo rally, mentre il qatariota ha vinto la Dakar in ben cinque occasioni. Spazio anche per una donna, ovvero la talentuosa Cristina Gutierrez, che ha già vinto in carriera una tappa del raid più famoso del mondo.

Andando nel dettaglio, la Dacia Sandrider monta un nuovo motore V6 turbo da tre litri, alimentato da carburante sintetico, con un occhio all’ambiente. Ad occuparsi dello sviluppo dell’auto ci pensa la Prodrive, che si è occupata della gestione del bilanciamento dei pesi, ma anche dell’introduzione di un innovativo sistema di gestione termica, che sfrutta pigmenti ad infrarossi per abbassare e gestire le temperature. La sfida alle rivali è lanciata.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago