Categories: Notizie

Sapete quanti aerei ha Ryanair in Italia? Investimento plurimiliardario, ecco quanto hanno speso

Ryanair è una delle principali compagnie aeree presenti nel nostro paese, ma sapete quanto ha investito in Italia?

Prendere l’aereo è diventato sicuramente più semplice da quando sulla scena sono comparse le compagnie aeree a basso costo. Un tempo sembrava impossibile che il concetto di “low cost” e il biglietto aereo potessero andare di pari passo, ma oggi proprio queste aziende sono la principale scelta dei viaggiatori di tutto il mondo. Economiche ed efficienti, permettono di risparmiare davvero molto sul prezzo d’acquisto del volo.

Ryanair, quanto ha investito in Italia (Flopgear – ANSA)

Ryanair è sicuramente tra le più note e tra quelle con il maggior bacino di utenza (solo lo scorso anno, la società irlandese ha raggiungo il traguardo dei 169 milioni di passeggeri, un dato incredibile).  Tutto questo non sarebbe stato certo possibile senza i grandi investimenti della compagnia, che con le proprie rotte copre tutta Europa e non solo. Anche in Italia non fa eccezione, e la presenza dell’azienda va da nord al sud dello Stivale. Ryanair ha investito molto nei collegamenti da e per il nostro paese. Ma quanto esattamente? Adesso è arrivato il dato ufficiale.

Ryanair, investimenti da record in Italia

Ryanair è una delle maggiori compagnie aeree anche nel nostro paese, non sorprende dunque che gli investimenti dell’azienda nel corso del tempo siano stati piuttosto corposi. Le basi della società in Italia sono da poco diventate 19 con l’ingresso delle new entry Trieste e Reggio Calabria annunciate ad inizio anno, a testimonianza dell’obiettivo di crescita manifestato dall’azienda. Ancora di più sono gli aeroporti serviti, che ammontavano a quota 28 alla fine del 2023. Per coprire l’innumerevole numero di tratte della compagnia nel nostro paese, l’azienda ha messo a disposizione oltre 90 aerei. Ryanair, insomma, ha puntato molto sul Bel Paese.

Ryanair, maxi investimento in Italia (AnsaFoto) – Flopgear

Per rendere tutto questo possibile, è stato necessario un investimento (tutt’altro che low cost) che supera i 9 miliardi di dollari. Una cifra esorbitante che rende l’azienda uno dei maggiori investitori nel nostro paese e che è destinata ad aumentare nel prossimo futuro (vista la volontà della compagnia di aumentare le tratte e i collegamenti in Italia). La presenza di Ryanair non è solo un vantaggio incredibile dal punto di vista pratico (un migliore servizio a disposizione per i viaggiatori) ma anche dal punto di vista economico. Ryanair ha infatti creato oltre 3.000 posti di lavoro diretti, senza considerare tutte le attività che indirettamente hanno beneficiato della compagnia aerea.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago