Notizie

Rivoluzione per i neopatentati, l’innovazione cambia tutto: i genitori non potranno più farne a meno

Grande innovazione nel mondo dei motori, con i neopatentati che vivranno una rivoluzione davvero mai vista prima.

Le novità al giorno d’oggi, per quanto riguarda la realtà automobilistica, non mancano davvero mai, soprattutto nel momento in cui tratta di sicurezza. Sono tantissimi i marchi di lusso che stanno virando in modo netto in questa direzione, con la stessa Unione Europea che dall’1 luglio 2024 ha reso obbligatorio un sensibile aumento della cybersicurezza per le versioni di serie.

Rivoluzione per i neopatentati (flopgear.it)

Indubbiamente stanno raccogliendo grande successo e riscontri in questo senso, tutte quelle vetture che nascono come elettriche, in quanto diventa molto semplice poterle perfezionare tecnologicamente. La Tesla poi è maestra in questo settore, tanto è vero che ha saputo progettare una serie di vetture che ormai sono diventate sempre più comuni in tutto il mondo.

Il grande sogno è quello di poter raggiungere un giorno la totale indipendenza dell’automobile, con questa che dunque si potrà guidare in modo autonomo. Ecco dunque come mai la casa americana sta puntando su una serie di modelli eccezionali, con i costi che si stanno via via abbassando sempre di più e con un’innovazione recente che per i genitori è un sogno.

Tesla e il parental control: ecco come funziona

Ormai siam abituati al termine “parental control” nel momento in cui si utilizza un televisore. Questi infatti punta a rendere quanto più sicuri i vari canali televisivi, evitando così delle possibili visioni non consone ai più giovani. La Tesla è una delle auto più tecnologizzate al mondo e se in televisione il problema sono i contenuti, in strada è la velocità che può far sì che i ragazzi cadano in qualche tranello.

Tesla (Ansa – flopgear.it)

Infatti l’idea del parental control è quella di fare in modo tale che i genitori possano bloccare in qualche modo la velocità massima che può essere toccata dai più giovani in strada. Il discorso sarebbe inoltre legato non solo al picco massimo del veicolo, ma anche l’accelerazione subirebbe una sensibile riduzione, in modo tale da non incentivare scatti improvvisi.

Il parental control all’interno della Tesla funzionerebbe esattamente come quello delle televisione, con la gestione che avverrebbe comodamente con applicazione e con il controllo che sarebbe regolato da un codice Pin. Per il momento questo servizio è fruibile unicamente per i dipendenti della Tesla, come una sorta di test per capirne la sua reale funzionalità. Una grande innovazione che permetterà ai genitori di essere molto più sereni e tranquilli quando i propri giovani figli andranno in giro in auto.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

3 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

3 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

3 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

3 settimane ago