Dopo i due ottimi premi vinti dopo il GP di Barcellona, il DHL Fastest Pit Stop Award ed il miglior lungometraggio nella sezione “Tragedie sportive” del Festival di Venezia, il team principal Alfa Romeo Racing Vasseur ha deciso per un cambio di rotta dal 2022. La pit crew di Antonio Giovinazzi sarà composta solo meccanici professionisti appositamente assunti
Nonostante questi due riconoscimenti che hanno reso fiero Vasseur, il team principal ha dichiarato: “Orgoglioso dei premi, ma vogliamo trovare meccanici professionisti per andare a punti“. Un vero cambio di rotta per il team elvetico, distintosi negli ultimi anni per la propria filosofia particolare di non impiegare meccanici di professione ma presi della strada. Questa decisione era riconducibile alla volontà di non scendere sotto i 2 minuti nelle soste ai box di Antonio Giovinazzi.
Il team principal francese ha anche svelato un retroscena sul GP di Montecarlo, concluso in decima posizione dal pilota italiano, dichiarando: “Voi non lo sapevate, ma abbiamo provato in questo weekend i nuovi meccanici ed è per questo che Antonio e il team hanno trovato il primo punto mondiali“. Poi arrivano subito le rassicurazioni: “Ma nel prossimo GP tornano i meccanici di prima. Voglio rassicurare tutti“.
Dal canto suo, il pilota pugliese ha dichiarato: “Quando hanno provato a montarmi una gomma bucata mi sono sentito un po’ come Russell in Mercedes“. Giovinazzi ha poi continuato: “Emozionato del cambio meccanici, ma mi mancherà condividere un momento di pausa caffè durante i GP con Reto Camenzind (capo meccanico) e Vasseur” e si lascia andare anche ad una battuta: “Immaginate se ci fosse stato ancora il rifornimento, avremmo potuto mangiare un piatto di orecchiette (ride, ndr.)”.
E alla prova dei meccanici professionisti in gran segreto a Monaco ha risposto: “No, infatti avevo portato macchinetta e cialde accanto alla piazzola box“.
Segui Flop Gear sul tuo social preferito! Ci trovi su Facebook, Instagram, Twitter e Telegram
https://www.flopgear.it/caso-cavallino-ferrari-wwf-rimozione-dal-logo-o-sequestro-delle-vetture/
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…
La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…
Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…
Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…
Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…
La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…