Auto

Rivoluzione green, è finita? La bancarotta del colosso potrebbe sancire il fallimento

La rivoluzione green caratterizza ogni ambito della società, ma ora c’è una notizia assolutamente pessima. Cosa è accaduto di preciso.

Si fa un gran parlare di rivoluzione green e novità eco-sostenibili, ma per il momento, la risposta sul fronte automobilistico è stata tutt’altro che positiva. Le auto elettriche sono state una delusione e la clientela non ha intenzione di “piegarsi” alle volontà dei governi, con l’Europa che ha imposto lo stop alla produzione di veicoli termici a partire dal 2035 sul suolo del Vecchio Continente. Tuttavia, i costruttori sono molto preoccupati da questa decisione, dal momento che per il momento, la risposta della clientela non c’è stata.

Rivoluzione green brutta notizia – FlopGear.it

Il problema principale delle auto ad emissioni zero rientra nei costi di produzione elevati delle batterie, che portano i prezzi di listino a lievitare rispetto al termico. Inoltre, i lunghi tempi di ricarica e le autonomie contenute sono altre problematiche di rilievo, che portano i clienti a starne alla larga. Tanti costruttori sono in grave crisi, e molti di loro hanno scelto di limitare la produzione di queste auto.

Vi abbiamo parlato della Ford, la quale perde circa 130.000 dollari per ogni BEV venduta, a causa di costi di produzione troppo elevati. La rivoluzione green, ovviamente, non riguarda solamente le auto, ma anche la gran parte dei settori della nostra società. Una nota azienda impegnata nel mondo del fotovoltaico ha ora dichiarato bancarotta, una notizia molto preoccupante per questo settore, dal momento che si parla di un vero e proprio colosso globale. Scopriamo cosa è accaduto.

Fotovoltaico, SunPower in bancarotta

Non solo le auto elettriche sono in crisi, ma anche diversi altri settori che riguardano il mondo della rivoluzione green. SunPower, pioniera nel mondo del fotovoltaico, ha dichiarato bancarotta, ed ha pianificato la vendita di gran parte delle sue attività a Complete Salaria. SunPower è un vero e proprio gigante del settore, proviente dagli Stati Uniti d’America, che è stata costretta ad arrendersi per via della forte concorrenza cinese, ma anche per diversi errori accumulati in termini di gestione interna.

Pannelli fotovoltaici che dramma – FlopGear.it

La fondazione di SunPower risale al 1985, nella celebre Silicon Valley, e l’annuncio del fallimento è arrivato lo scorso 5 di agosto. L’azienda ha fatto sapere di aver presentato istanza di fallimento ai sensi del Chapter 11 del Codice fallimentare presso la Corte fallimentare degli Stati Uniti d’America. Un’altra grande realtà della rivoluzione green ha così chiuso i battenti.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

3 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

3 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

3 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

3 settimane ago