Notizie

Rifornimento auto, arrivano gli abbonamenti: con meno di 20 euro guidi tutto il mese

I costi per il rifornimento delle auto è aumentato sempre di più, ma ora si potrà attuare una rivoluzione con soli 20 Euro di abbonamento.

Il carburante si sta portando a dei costi davvero esagerati e mai visti prima, con la benzina e il gasolio che ormai spaventano sempre di più i clienti. Maggio 2024 è stato comunque un mese nel quale si è potuto notare una piccola inversione di tendenza, con i costi che si sono maggiormente contenuti, con il costo medio del diesel che è di 1,72 Euro al litro.

Abbonamento 20 Euro, ricarica auto (flopgear.it)

Prezzi che fino a poco tempo fa sarebbero comunque stati valutati come molto elevati, ma nonostante questo è dal luglio del 2023 che non si vedevano dei valori così contenuti. Questo però non sta di certo bloccando il mercato delle auto elettriche, con la ricarica della batteria che è uno degli aspetti più vantaggiosi attorno a questi modelli.

Ciò permette così di vendere dei veicoli elettrici, nonostante questi presentino dei prezzi di vendita di partenza davvero molto elevati. In Italia si sta però valutando la possibilità di aggiungere al costo della corrente anche le accise per le ricariche, il che alzerebbe sensibilmente il costo della ricarica, ma dall’altra parte del mondo si stanno attuando incredibili cambiamenti.

Enechange Passport: ecco il progetto per le auto elettriche

In Giappone non c’è per il momento un rapporto idilliaco con le auto elettriche. Lo si vede soprattutto dal fatto che il Gruppo Toyota ha deciso di limitare quanto più possibile la produzione di modelli a impatto zero, considerandoli per ora non del tutto accessibili al grande pubblico e al mercato mondiale.

Enechange (Enechange Press Media – flopgear.it)

Nella terra del Sol Levante sono presenti sul mercato solo il 4% di auto elettriche nel computo complessivo delle vetture su strada. Ecco perché la società Enechange ha deciso di venire incontro a coloro che hanno dato fiducia a questa rivoluzione facendo partire il progetto “Enechange Passport”. Si tratta do un sistema che permette di poter abbonarsi a oltre 1800 punti di ricarica in tutto il Giappone, tra le 7 e le 16. In questo orario sarà possibile ricaricare in modo illimitato la propria auto elettrica per soli 2980 Yen, ovvero 18 Euro.

I pagamenti extra avverranno solo nel momento in cui si sforerà dagli orari. In questo caso si dovranno versare 55 Yen, ovvero 30 centesimi, ogni 10 minuti. Una soluzione degna di nota e che permetterebbe così di accrescere sensibilmente le vendite di auto elettriche. I costi contenuti sono un modo per potersi avvicinare il più possibile ai cittadini.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

3 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

3 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

3 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

3 settimane ago