Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,
La startup britannica Nyobolt sta facendo parlare di sé grazie allo sviluppo di una tecnologia rivoluzionaria nel campo delle batterie per auto elettriche.
Fondata nel 2019 e con sede a Cambridge, l’azienda ha messo a punto una batteria agli ioni di litio da 35 kWh che promette prestazioni senza precedenti: è infatti in grado di ricaricarsi dal 10 all’80% in soli 4 minuti e 37 secondi.
Questo traguardo potrebbe segnare un punto di svolta decisivo per l’industria automobilistica, accelerando la transizione verso l’elettrico.
Nyobolt ha recentemente condotto la prima dimostrazione pubblica dell’efficacia della sua tecnologia.
Utilizzando una colonnina ultra-rapida da 350 kW, l’azienda è riuscita a ricaricare la batteria in meno tempo rispetto ai tradizionali caricabatterie veloci utilizzati dalle auto elettriche (EV), che generalmente impiegano circa 20 minuti per raggiungere lo stesso livello di carica.
Questa performance avvicina i tempi di ricarica delle EV a quelli necessari per fare il pieno alle auto termiche, riducendoli a un margine quasi trascurabile.
Il segreto della rapidità di ricarica delle batterie Nyobolt risiede non solo nella loro capacità energetica ma anche nel design innovativo e nei materiali utilizzati.
Grazie all’utilizzo del niobio negli anodi, le batterie possono garantire un trasferimento degli elettroni più rapido ed efficiente. Inoltre, il design compatto contribuisce a ridurre la generazione di calore durante il processo di ricarica, preservando così la longevità della batteria stessa.
Per testare al meglio le sue innovative batterie, Nyobolt ha collaborato con Callum Design per realizzare un prototipo EV sportivo basato sulla Lotus Elise.
Il veicolo pesa circa 1.250 kg ed è stato progettato specificamente per valutare le prestazioni della tecnologia sotto condizioni estreme d’uso.
I risultati dei test indipendenti sono promettenti: le nuove celle da 2,6Ah possono sopportare fino a 4.400 cicli di ricarica rapida senza perdere significativamente in termini di capacità (mantenendo oltre l’80% dopo quasi un milione di km percorsi).
Ciò conferma non solo l’efficienza ma anche la durabilità delle batterie Nyobolt che sono compatibili con lo standard North American Charging Standard (NACS). Attualmente l’azienda prevede una produzione limitata ma mira ad aumentare significativamente i volumi entro il 2025.
È chiaro che le innovazioni introdotte da Nyobolt hanno il potenziale per cambiare radicalmente il panorama dell’autotrasporto elettrico rendendo sempre più accessibile ed efficiente questa tecnologia agli utenti finali.
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…
La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…
Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…
Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…
Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…
La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…