La 49ma edizione di Rétromobile Paris si prepara a dare il via a un evento imperdibile per gli appassionati di veicoli d’epoca. Questa manifestazione, che si svolgerà dal 5 al 9 febbraio 2025 al Parco Fieristico de La Porte de Versailles, non si limiterà soltanto a mostrare una selezione straordinaria di auto storiche, ma si estenderà anche a motociclette, camion, veicoli agricoli e mezzi militari. Con oltre 1.000 veicoli in esposizione e in vendita, il salone si preannuncia come un punto di riferimento per chi ama la storia dei motori e cerca opportunità uniche di acquisto.
Questa esposizione attira ogni anno appassionati e collezionisti, grazie alla presenza di 620 espositori provenienti da varie parti del mondo. Questi professionisti non solo espongono veicoli storici, ma offrono anche la possibilità di acquistare ricambi di alta qualità e materiali per il restauro. I rivenditori presenti metteranno a disposizione una vasta gamma di oggetti, dai libri ai poster, permettendo a tutti di portare a casa un pezzo di storia automobilistica. L’atmosfera di mercatino, unita alla qualità delle offerte, rende Rétromobile un’esperienza coinvolgente e istruttiva per chiunque desideri approfondire la propria conoscenza del mondo motoristico vintage.
Rétromobile non è solo un evento commerciale; integra anche una forte componente culturale. Saranno presenti 120 club automobilistici, i quali contribuiranno con stand e attività che celebrano diverse marche e modelli. Questi club, noti in Francia come “dipartimenti Patrimoine”, consentiranno ai visitatori di avvicinarsi a singole marche, magari approfondendone la storia e le caratteristiche uniche. La loro presenza arricchisce l’evento, creando un legame tra produttori storici e nuovi appassionati, che possono scoprire la passione vivo per i veicoli d’epoca attraverso incontri e scambi di esperienze.
L’edizione di quest’anno è dedicata alla leggendaria Citroen DS, in occasione del suo 70mo anniversario. La scelta del poster è ricaduta su un’immagine iconica del 1959, realizzata dal direttore della pubblicità Claude Puech. Questo poster non solo celebra il modello, ma mette anche in evidenza le innovative sospensioni oleopneumatico della DS, simbolo di comfort e avanguardismo per l’epoca. La Citroen DS rappresenta un perfetto esempio di come l’ingegneria e il design possano fondersi per creare un veicolo ancora molto amato dagli appassionati di automobili d’epoca.
Oltre alle auto, Rétromobile Paris 2025 offrirà una galleria d’arte unica, con opere di 60 artisti che saranno dedicate all’automobile e ai temi a essa correlati. Questa iniziativa permetterà di esplorare il legame tra arte e traffico automobilistico, creando un’esperienza multisensoriale dove il mondo dei veicoli d’epoca si intreccia con quello dell’arte contemporanea. Presenziare a questo evento significa non solo ammirare veicoli storici, ma anche scoprire come l’automobile ha ispirato creatività e innovazione nel tempo.
Per i visitatori, il costo del biglietto varierà fra 20 e 30 euro, con sconti disponibili per l’acquisto online e l’ingresso gratuito per i bambini sotto i 12 anni. Rétromobile Paris si preannuncia quindi come un evento ricco di attrazioni, adatto ai grandi e ai piccini, dove la passione per i motori d’epoca potrà essere condivisa e celebrata.
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…
La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…
Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…
Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…
Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…
La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…